Nel 1950 il matematico inglese Alan Turing affermò che si sarebbe potuto parlare di quella che noi oggi definiamo ‘intelligenza artificiale’ quando sarebbe risultato impossibile stabilire se l’interlocutore di una conversazione scritta fosse un computer o un essere umano. Per decenni nessun software è riuscito a ingannare la maggioranza dei soggetti. Chat GPT nella sua ultima versione GPT-4 invece ci sarebbe riuscito.
Riporta il sito GizChina che ricercatori dell’UC San Diego hanno chiesto a 500 persone di conversare per iscritto per 5 minuti ciascuno con 4 interlocutori: esseri umani, il programma Eliza, GPT 3,5, e GPT 4, la versione più recente del software di Open AI. Eliza ha ingannato solo il 22% dei soggetti i quali hanno identificato correttamente l’ interlocutore umano nel 67% dei casi. Il dato interessante è che il 54% dei soggetti ha ritenuto che le risposte date da GPT-4 fossero date da un essere umano.
Il test di Turing è stato quindi superato per la prima volta.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it