“Buona”, così il Direttore generale Enrique Martinez, ha definito la performance del gruppo Fnac Darty nel primo trimestre 2025. In effetti la crescita delle vendite nell’Europa del Sud, Spagna, Portogallo e Italia, ha ridotto l’impatto del calo del fatturato nel mercato francese che continua a rappresentare il 60% del fatturato di gruppo.
I confronti sono difficili perché, oltre ad aver acquisito Unieuro, Fnac Darty ha ceduto una quota delle sue attività nella biglietteria per eventi, e non detendone più la maggioranza le ha dovute togliere dal bilancio consolidato.
Cosa ha detto su Unieuro?
Cosa ha detto Martinez su Unieuro a parte segnalare l’ 1,4% di crescita registrato in Italia nel I trimestre? Non molto: che “contribuisce già significativamente alle vendite del gruppo“, che “l’integrazione si sta svolgendo come anticipato” e che “è sulla buona strada. I primi cantieri sono già stati lancioati e ci permetteranno di raggiungere le sinergie annunciate di 20 milioni di euro da qui alla fine del 2026“. “Ne parleremo più approfonditamente in giugno” ha detto Martinez.
Vendite: -0,6% è colpa davvero dell’anno bisestile?
Il gruppo nel I trimestre ha realizzato un fatturato di 2,31 miliardi di euro, del 29% superiore a quello del I trimestre 2024 (che non comprendeva Unieuro) ma al netto delle acquisizioni e delle cessioni le vendite sono scese dello 0,6%. “Ma il I trimestre 2024 aveva un giorno in più”, avverte il gruppo nel suo comunicato (affermazione un po’ debole a dire il vero: le entrate delle famiglie e le spese per beni durevoli non aumentano negli anni bisestili). Hanno forse contato maggiormente il deconsolidamento della biglietteria e la chiusura di due flagship store come quello sugli Champs Elysées a Parigi e di Callao a Madrid. In effetti le vendite digitali (a perimetro invariato) sono salite del 3% e rappresentano il 21% delle vendite di gruppo.
A livello di categorie si continua a notare la crescita dei servizi, la buona performance dei Ped e la stabilizzazione dei Ged, soprattutto in Italia. La debolezza del gaming si aggiunge alla stasi di libri musica e riviste.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it