La International Data Corporation (IDC) stima che le spedizioni mondiali di smartphone usati, compresi gli smartphone usati ricondizionati da Produttori r retailer, raggiungeranno 282,6 milioni di unità nel 2022. La crescita unitaria rappresenta un aumento dell’11,5% rispetto ai 253,4 milioni unità spedite nel 2021. Questa crescita dovrebbe continuare poiché IDC prevede che le spedizioni di smartphone utilizzati raggiungeranno 413,3 milioni di unità nel 2026 con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 10,3% dal 2021 al 2026.
Il ritiro dell’usato è il motore della crescita.
Alla base del boom c’è il crescente successo delle formule che prevedono il ritiro dello smartphone usato a parziale pagamento di un modello nuovo e generalmente di fascia più alta dello stesso brand. Questa forma di permuta è ancora un nuovo concetto per i consumatori in molti mercati. Invece nei mercati maturi come Stati Uniti, Canada ed Europa occidentale, la permuta continua a svolgere un ruolo significativo nell’accelerare i cicli di aggiornamento attraverso le telecomunicazioni e le promozioni al dettaglio, spiega IDC in un recente comunicato. Il produttore, dopo aver inviato lo smartphone ritirato a un laboratorio specializzato, lo rimette sul mercato generalmente attraverso canali differenti.
“Il mercato dell’usato è stato in grado di crescere dell’11,5% nel 2022“, afferma Anthony Scarsella, responsabile della ricerca presso il Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker di IDC. “I dispositivi usati dimostrano una maggiore resilienza rispetto alle vendite di nuovi smartphone. Il minor costo rimane il vantaggio principale”. Tuttavia, i ritardi nel lancio di nuovi modelli e le difficoltà nell’approvvigionamento da parte dei retailer hanno aumentato la domanda di prodotti ricondizionati aumentando il loro prezzo in media dell’11%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it