3 milioni di pompe di calore in EU nel 2022: +38%

Secondo la European Heat Pump Association un parco installato di 20 milioni riscalda circa il 16% degli edifici residenziali e commerciali europei.
|Shutterstock|Nicolandrea Calabrese (Foto di Gianfranco Bertolini)

Le vendite di pompe di calore in Europa lo scorso anno sono aumentate di quasi il 38% a circa 3 milioni di unità, secondo i nuovi dati della European Heat Pump Association (EHPA).

Sulla base dei primi dati provenienti da 16 mercati, l’EHPA stima che il numero totale di pompe di calore per riscaldamento (sia aria-aria che ad acqua) e pompe di calore per acqua calda collegate in Europa sia ora arrivato a circa 20 milioni. Ciò indicherebbe che le pompe di calore forniscono riscaldamento a circa il 16% degli edifici residenziali e commerciali in Europa.

Si stima che il numero di pompe di calore vendute nel 2022 sostituirà circa 4 miliardi di m3 di gas naturale, evitando circa 8 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. L’intero stock europeo di pompe di calore evita ora 54 milioni di tonnellate di CO2, circa l’equivalente delle emissioni annuali della Grecia.

In Italia si supera il mezzo milione

Raddoppio o quasi delle installazioni in Polonia, Repubblica Ceca (99%),  e Paesi Bassi (+80%), l’ Italia con un +37% (poco più di 500 mila installazioni) cresce in media con l’Europa  (+37%), e più di Spagna (+21%), Svizzera (+22%) e Danimarca e Francia (entrambe +20%). In Italia le pompe di calore installate sono passate da 360 mila a oltre mezzo milione.

|

Fonte: European Heat Pump Association.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it