Nel mondo un boom del ‘clicca e ritira’

Secondo i dati di Salesforce nell'imminenza del Natale un terzo delle vendite on line nel mondo hanno adottato questa modalità. Tra Black Friday e Natale sconti superiori a quelli del 2021 hanno permesso di correggere parzialmente un Black Friday deludente.
|BOPIS - Buying Online Pickup In Store write on sticky notes isolated on Wooden Table.

Tra il 15 dicembre e Natale nel mondo secondo Salesforce i retailer che offrono il servizio ‘compra on line, ritira in negozio’ hanno venduto 7 volte di più rispetto a quelli che non lo offrono. Questo è uno dei dati elaborati dal leader mondiale dei software CRM analizzando gli acquisti di novembre e dicembre di oltre 1,5 miliardi di consumatori sui siti e-commerce realizzati con soluzioni Salesforce Customer 360.

 

Se le vendite online di novembre sono state inferiori a quelle del 2021 e del 2020, le promozioni della Cyber Week e le offerte ‘compra on line, ritira in negozio’  hanno contribuito all’ottima performance dei retailer nel 2022. Nel corso del periodo preso in esame, i consumatori hanno speso complessivamente 1,14 trilioni di dollari online a livello globale.

Gli sconti offerti on line sono stati leggermente più generosi rispetto alle festività del 2021: uno sconto medio del 21% rispetto al 19% dell’anno precedente.

Il servizio ‘clicca e ritira’ è stato tanto più utilizzato quanto più si avvicinava il Natale raggiungendo un picco del 35% il venerdì prima delle vacanze di Natale, quando ci si è dedicati ai classici “regali dell’ultimo minuto”.

Gli ordini partiti dai canali social hanno raggiunto i massimi storici. L’Italia, insieme a Belgio e Stati Uniti, è stato uno dei paesi con il maggior numero di consumatori attivati tramite social media.

Il valore dei resi è stato di 1,39 miliardi, pari al 13% degli ordini totali fatti durante il periodo natalizio. Un numero in crescita che ha avuto un’impennata nei sei giorni successivi al Natale, con il 16% degli ordini restituiti in quella settimana – un aumento del 5% rispetto allo scorso anno.

I retailer hanno chiuso le festività del 2022 con una crescita delle vendite online superiore alle attese”, ha dichiarato Gianluca De Cristofaro, VP Commerce Cloud, Salesforce Italia. “Il tema dei resi è certamente critico ma comunque gestibile con una strategia ancor più customer centric. Nel 2023, i retailer dovranno raddoppiare gli sforzi per fornire maggiore personalizzazione grazie all’uso intelligente dei dati e a una maggiore efficienza della gestione degli ordini, dell’assistenza clienti e dei resi“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it