La relazione col cliente prosegue oltre l’acquisto

Con la gamma Garanzia3, Business Company crea servizi che il retailer può trasferire al consumatore arricchendo la relazione e migliorando i margini
Fabio Fasolino, Direttore generale di Business Company

Questo contenuto riprende una parte dell’articolo apparso sul numero di Ottobre di Uptrade

Vuoi leggere l’intero articolo e tutta la rivista?  È disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui

Il valore aggiunto della proposta, anzi delle proposte di Business Company è permettere al retailer di accompagnare il consumatore in ogni fase che segue l’acquisto del prodotto il che permette di instaurare una relazione continuativa e duratura tra insegna e cliente. “Si tratta di investire sul rapporto con i propri clienti nel corso tempo e questa dovrebbe essere una scelta prioritaria, per le insegne fisiche, ma anche per gli e-tailer”, sottolinea Fabio Fasolino, Direttore generale di Business Company.

Carlo Perani, Direttore vendite di Business Company

‘Avvolgendo’ il prodotto con un adeguata offerta di servizi, il retailer può trasmettere al consumatore una sensazione di serenità relativamente al suo utilizzo nel tempo “è questa è una leva che, se usata in modo adeguato, può fare la differenza, e rappresentare un’ulteriore fonte di marginalità per il retailer”, ricorda Carlo Perani, Direttore vendite delal società.

L’offerta di servizi Business Company si avvale di gruppi di lavoro che operano sia dal lato della assistenza tecnica, con addetti specializzati in grado di gestire e manutenere i diversi prodotti sul mercato che dal lato della assistenza clienti, con operatrici dedicate al supporto telefonico, tecnico ed informatico dei clienti e consumatori; il tutto in coordinamento coi brand. “La struttura informatica di cui disponiamo è avanzata e allo stesso tempo versatile, nonché aperta e facilmente interfacciabile con quella dei nostri clienti, offrendo la possibilità di personalizzazioni”, nota Perani. La famiglia di servizi Garanzia3 oltre a essere flessibile è completamente dematerializzata e virtuale grazie a un avanzato webshop, che viene incontro alle esigenze di diversi tipi di retailer con delle soluzioni semplici da proporre, facili da acquistare.

L’estensione di garanzia

“Proporre una estensione offrendo un servizio tecnico per un periodo di tempo superiore a quello previsto dalla garanzia legale è un modo per arricchire non solo in senso economico il retailer ma renderlo vincente”, nota Carlo Perani. Business Company prevede in tal senso due offerte di estensioni sempre multi-categoria: Garanzia3 – 3 anni in più (con massimali di copertura da 250 fino a 5.000 euro) e Garanzia3 – 2 anni in più (con massimali da 50  no a 150 euro). La copertura dal danno accidentale può essere prevista ricorrendo a Garanzia3 Cover. Business Company prevede anche un prodotto specifico per chi intende proteggere solo il display di un qualsiasi smartphone e tablet (nuovo ma anche usato e/o ricondizionato): si tratta di Garanzia3 Display. A proposito di ricondizionati, un segmento difficile ma con grandi prospettive di crescita non solo nella categoria degli smartphone, Business Company ha inserito in catalogo ‘Garanzia3 Re-Use’ un servizio di estensione dell’assistenza tecnica dedicato ai beni ricondizionati, che consente di proteggere anche questo tipo di acquisti per due anni in più. In ne Garanzia3 Combi prevede il servizio di assistenza  finalizzato ad una riparazione in caso di danno accidentale nei primi 12 mesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it