In Francia calo del 3-4% per le vendite di Ged

In controtendenza solo le lavatrici e i piani a induzione con cappa integrata
Shutterstock

Nel 2023 in Francia sono stati venduti 14,6 milioni di grandi elettrodomestici per un valore di 5,8 miliardi di euro. Il calo in valore è stato del 3,9% per il built in e del 3,3% per il free standing. In volumi il calo è molto più marcato: i prezzi sono aumentati infatti in media del 3,3% nello  corso anno.

Francesi ‘freddi’ verso il freddo

I dati GfK pubblicati dalla Associazione di categoria Gifam sono suddivisi per categoria. Nel freddo che rappresenta il 29% del mercato i frigoriferi hanno perso il 4,5%, i congelatori il 5,2% e le cantinette vino l’11,5% (dopo gli ottimi risultati degli anni precedenti).

Si alla lavatrice, no alla lavastoviglie

Il lavaggio, che rappresenta il 37% del mercato è la categoria che è scesa meno: -1,5% in calore. Leggermente in crescita le lavatrici (+0,4%). Secondo GfK le innovazioni tecnologiche hanno colpito favorevolmente i consumatori mentre le asciugatrici sono crollate del 5,9% e le lavastoviglie sono scese del 2,6%.

Cappe e fornelli a gas calano ma i piani a induzione…

La cottura (33% del mercato) ha subito una erosione del 4,6% nelle vendite: -3,4% per i forni, -2,1% per i microonde. Crollo per le cappe scese del 13% e per i foirnelli a gas (-9,2%) m,entre i piani a induzione scendono solo dell’1,5%. Fanno eccezione i piani a induzione con cappa integrata le cui vendite sono aumenate di 4 volte in 4 anni e hanno un gran potenziale visto che il 35% delle cucine francesi non ha sistemi di aspirazione dei fumi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it