Con un balzo del 7% la Borsa di Parigi ha salutato ieri i bilanci di Groupe SEB. Le vendite (7,96 miliardi) sono solo dell’1,2% inferiori a quelle dell’anno record 2021 e in progresso dell’8,2% sul 2019. Il quarto trimestre si e’ chiuso con ricavi in flessione del 3,6% a 2,4 miliardi. In entrambi i caso l’andamento e’ superiore alle attese degli analisti, come riporta Radioco.
Al gruppo Seb fanno capo 32 marchi, tra cui Tefal, Seb, Rowenta, Moulinex, krups, Lagostina, Wmf, Emsa e Supor. E’ presente in 150 Paesi e ha oltre 33mila dipendenti.
“Dopo un 2021 record, le vendite del gruppo Seb hanno realizzato una performance resiliente nel 2022. L’attività del gruppo ha resistito bene nella maggior parte delle zone geografiche in cui opera e il quarto trimestre ha segnato una tendenza leggermente piu’ favorevole'”, ha commentato il Ceo Stanislas de Gramont, ricordando che “dal secondo trimestre l’attivita’ ‘Consumer’ (-2,6% a 7,2 miliardi) e’ influenzata dall’impatto della guerra in Ucraina e da questioni specifiche ad alcuni mercati’, in particolare Francia (-22%) e Germania (-13%), ‘ma ha registrato una performance soddisfacente in altri Paesi, tra cui la Cina’. Il polo ‘Professionale’ (+15,6% a 725 milioni) ha registrato ‘una forte dinamica durante tutto l’anno e continua ad essere un’importante leva di crescita per l’intero gruppo‘. Seb ‘conferma l’obiettivo di margine operativo per il 2022 e stima che si situerà nella parte alta della gamma tra 7% e 7,5%’.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it