Flat Tv: listini in controtendenza: perchè?

L’andamento dei prezzi di questa categoria di prodotto è sorprendentemente in controtendenza. Sull'ultimo numero, Uptrade - sulla base dei dati di Qberg, analizza il fenomeno e cerca le spiegazioni.
||||

Di seguito un estratto dell’articolo pubblicato su Uptrade di dicembre (n. 12). Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Uptrade su su Apple Store, o Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista.

Una domanda inaspettatamente inferiore alle previsioni sta spingendo i retailer ad accentuare la spinta promozionale per alleggerire i propri magazzini. per questo motivo, l’andamento dei prezzi di questa categoria di prodotto è sorprendentemente in controtendenza: scendono invece di salire.

Analizzando il periodo gennaio-ottobre 2022 e comparandolo con il pari periodo dell’anno precedente si vede che alcuni segmenti appaiono in significativo ribasso rispetto al generale aumento dei listini.
Qberg ha analizzato l’andamento dei prezzi sia nel mondo dei negozi fisici (appartenenti a Catene, Gruppi d’Acquisto e Ipermarket) sia nel mondo dei principali siti di e-commerce (Web retailer specialisti, Web pure specialist e Web pure generalist).

Il calo più consistente negli store fisico si rileva nel segmento dei grandi TV, che perde un 4.4%, mentre nell’online a mostrare il calo più forte è quello dei medi formati, con un -6%. Da notare anche il divario di prezzo medio, a parità di segmento, tra fisico e online, segno di un’offerta che nell’online privilegia l’alto digamma.


Va in questa direzione il fatto che per tutti i modelli di Tv in sovrapposizione tra negozi fisici ed e-commerce l’indice di prezzo risulta sempre più conveniente nello store rispetto all’e-commerce. L’analisi mostra infatti che nel periodo preso in esame l’indice è costantemente sotto il 100 eccezion fatta per i mesi di marzo-aprile e luglio- agosto, in cui si assiste a un’impennata del prezzo store rispetto all’equivalente web. Anche analizzando il dato per Tipo di Flat Tv, le affermazioni derivanti dall’analisi per segmento. trovano conferma.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare vista la popolarità in ascesa degli Oled, l’analisi Qberg mostra che questo tipo di Tv è addirittura maggiormente interessato dalla caduta di prezzo, con un -11.5% sia nel fisico che nell’online. Sono invece del -9.7% e -8.7% le diminuzioni degli Lcd/Led rispettivamente nelle due vetrine del fisico e dell’e-commerce.
Qberg ritiene che la ragione di questo andamento sia da ricercare nella gestione diluita, e soprattutto mutevole nel tempo al di là del previsto, dello switch-off verso il DVBT-2 e l’MPEG4.

Per leggere il testo integrale scarica QUI  i pdf del magazine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it