Domanda debole: crollano i profitti di Samsung Electronics

L'utile operativo del IV trimestre scende del 69% da 10,4 a 3,2 miliardi (in euro) su un fatturato ridotto del 9% a 52 miliardi di euro.
Il quartier generale mondiale di Samsung in Corea.

Samsung Electronics, il più grande produttore mondiale di chip di memoria, smartphone e TV, ha preannunciato venerdì 6 gennaio che il suo utile trimestrale è crollato di due terzi ed è a livelli minimi di otto anni a causa dell’economia globale che ha fatto crollare i prezzi dei chip di memoria e frenato la domanda di dispositivi elettronici. In attesa della comunicazione ufficiale del bilancio trimestrale, prevista per il 31 gennaio, Samsung ha annunciato che l’utile operativo del trimestre ottobre-dicembre è sceso del 69% da 13,87 a 4,3 trilioni di won ( cioè da 10,4 a 3,2 miliardi di euro). Dal 2014 Samsung non guadagnava così poco. Il dato ha sorpreso gli analisti che in media si attendevano 7,2 miliardi di won. Le entrate sono diminuite solo del 9% a 70 miliardi di won (52 miliardi di euro) principalmente a causa della minore domanda di smartphone e di chip e semiconduttori. Nonostante ub calo dei prezzi medio del 20% i grandi clienti di Samsung (fra i quali Apple) hanno infatti ridotto drasticamente gli ordinativi per ridurre le loro scorte. 

Le entrate trimestrali sono probabilmente diminuite del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a 70 trilioni di won, ha affermato Samsung in una breve dichiarazione preliminare sugli utili. La quarta società quotata in Asia per valore di mercato pubblicherà gli utili dettagliati il 31 gennaio.

Secondo gli analisti i profitti di Samsung dovrebbero ridursi nuovamente nel trimestre in corso. L’Azienda non ha però preannunciato misure di riduzione nella produzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it