De’Longhi: scende in Europa, sale nel mondo

Ottime notizie da America (+11%) e Asia (+16%) ma nel Vecchio continente, dove il gruppo realizza il 60% del fatturato, le vendite sono scese dell'11% nel IV trimestre e del 10% nell'intero 2022.
vice presidente e AD del Gruppo.

De’ Longhi, ha chiuso il 2022 con ricavi consolidati pari a 3.16 milioni di euro, in diminuzione del 2% rispetto al 2021. In particolare ha pesato il cattivo andamento del IV trimestre (-4%). A cambi costanti, cioè senza considerare l’effetto del ribasso dell’euro rispetto al dollaro e ad altre valute, il fatturato 2022 sarebbe del 6% inferiore a quello del 2021. 

Il 2022 è stato infatti positivo nella prima parte dell’anno, sostenuto da una brillante performance delle macchine per il caffè, per poi evidenziare nel corso dei successivi trimestri un calo generalizzato del fatturato ad un tasso mid-single digit. come riporta il sito di Borsa Italiana . Il cambio di scenario è imputabile a diversi fattori, spiega la società, come la complessa situazione geopolitica e la sfavorevole dinamica inflattiva, oltre ad un confronto sfidante con la straordinaria crescita realizzata nel 2021.
De’Longhi come tutto il comparto ha avuto un buon primo semestre e ha poi sofferto l’indebolimento della domanda di beni nell’area europea che rappresenta circa il 60% delle vendite. In Europa De’Longhi ha venduto il 10% in meno rispetto al 2021. 

Molto meglio sono andati tutti i mercati extraeuropei in particolare America (+10,8% a 624 milioni), Medio oriente Indi e Africa  (+7,9% a 197 milioni) e resto dell’Asia (+15,9% a 464 milioni).

L’andamento del quarto trimestre“, ha detto  l’Amministratore Delegato Fabio De’Longhi, “prelude a un possibile andamento dei margini dell’anno appena chiuso allineato alla parte alta della nostra guidance’, che stimava un ebitda adjusted tra 320 e 340 milioni. Per il 2023 De’ Longhi vede un anno con vendite ‘in leggera flessione’, con ‘un secondo semestre in lieve ripresa”. I risultati consolidati saranno approvati dal cda il 13 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it