Questo contenuto è estratto dall’inchiesta apparsa sul numero di marzo di Uptrade.
Per leggerla in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 3, è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui.
Si scaldano i motori in vista della ‘stagione’ della categoria Clima. Uptrade ha dedicato al tema una inchiesta ricca di dati GfK e completata dalle valutazioni dei manager del settore. Ecco come Daniele Legranzini Marketing Manager di Daikin Italy risponde alle domande di Uptrade
Quali sono le vostre aspettative per il 2024? Quali ritenete saranno i fattori di sviluppo e quali invece le criticità che prevedete di affrontare in questo mercato?
Non possiamo sicuramente negare che il contesto storico in cui stiamo vivendo influenzi il mercato. Lo stop agli incentivi, la presenza di player sempre più numerosi e competitivi e l’inflazione, che riduce il potere d’acquisto, sono fattori che sicuramente sfidano la crescita di questo anno,ma che terremo sotto controllo. Nonostante le difficoltà, sono molti gli spunti per uno sviluppo sano dell’industria: primo tra tutti, Daikin sta promuovendo la destagionalizzazione dell’utilizzo del climatizzatore, strumento a oggi ancora sottovalutato per riscaldarsi. Studi recenti dimostrano che l’impatto sulla bolletta rispetto a una caldaia tradizionale arriva a dimezzare i consumi, per cui è indispensabile spingere questo prodotto al fine di garantire ai consumatori una soluzione confortevole e a ridotto impatto ambientale.
Tra i diversi canali da voi presidiati nella categoria Clima, quali sono i plus offerti dal canale Eldom? Quanto è ricettivo nel proporre le novità?
Il canale Eldom rappresenta una risorsa strategica di business in cui intercettare il consumatore con un approccio alternativo. In questi punti vendita i clienti possono toccare con mano il prodotto e approfondirne le peculiarità supportati dai venditori che forniscono nell’immediato anche un’idea esatta dell’investimento economico. È un canale che inoltre reagisce sempre in modo positivo alle novità: sicuramente i punti vendita rappresentano un’ottima opportunità per il nostro purificatore d’aria che, essendo un prodotto plug and play, è di intuitiva fruizione per il consumatore finale. Inoltre, Daikin continua a proporre prodotti che evolvono al passo con le esigenze degli utenti, per cui ha sviluppato una linea di climatizzatori dedicata al canale Eldom: i punti vendita accolgono con massima flessibilità i prodotti creati, che sono sempre ispirati agli utenti che sfrutteranno in casa queste tecnologie. Attingendo dall’aria esterna risparmia energia e mantiene bassi i costi di gestione, la soluzione ‘tutto-in-uno’ Multi+, che raffresca (in classe A+++), riscalda consentendo il massimo del comfort, anche nei mesi più freddi e produce acqua calda per la casa senza l’utilizzo di gas. Le impostazioni sono programmabili tramite app.
Vuoi leggere l’intera inchiesta? E’ facilissimo: scarica qui la versione pdf dell’intero numero di Uptrade marzo 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it