Black Friday 2018: impennata di vendite per i prodotti tecnologici

Anche in Italia, il Black Friday è ormai diventato uno dei momenti più importanti per le vendite di Technical Consumer Goods. Quest’anno i prodotti Tech & Durables hanno registrato una crescita del 42% a valore rispetto allo stesso periodo del 2017. Il trend a unità è simile online e offline, ma a valore il canale online cresce in maniera più sostenuta, registrando un +53% rispetto al 2017, contro un +40% a valore registrato nei punti vendita tradizionali. Questo risultato è collegato sia al diverso mix di prodotti presenti online e offline, sia al trend positivo dei modelli di fascia alta. I dati si riferiscono all’intera settimana – dal 19 al 25 novembre -, mentre non sono ancora disponibili i risultati relativi al Cyber Monday, che tradizionalmente fa registrare vendite significative proprio in questo comparto. I dati – basati sulle rilevazioni effettuate sul GfK Leader Panel Weekly – mostrano un incremento complessivo delle vendite per 18 delle categorie più importanti del mercato Technical Consumer Goods (tra cui tv, pc, smartphone, tablet, frigoriferi, lavatrici, aspirapolvere, fotocamere, ecc). Per questo perimetro di prodotti, è stato generato un controvalore pari a oltre 375 milioni di euro. Tra le categorie di prodotto che hanno registrato risultati di vendita particolarmente positivi nella settimana del Black Friday ci sono le asciugatrici (+85% a valore), gli aspirapolvere (+100%), i tv (+36%), i mobile pc (+34%) e gli smartphone (+52%). Il comparto che ha totalizzato il trend più positivo in assoluto a unità è stato quello degli assistenti vocali, un prodotto nuovo ma a quanto pare molto ricercato dai consumatori italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it