Aumentano le vendite di LG ma scende l’utile nel III trimestre

Crescita del 12% nel fatturato della divisione elettrodomestici che consegue un margine operativo del 6%
sede della direzione di LG a Seul nel quartiere di Yeouido-dong.

LG Electronics ha chiuso il III trimestre con un fatturato consolidato di 22.180 miliardi di Won, 14,76 miliardi di euro. L’utile però è risicatissimo: 752 miliardi di Won, circa 50 milioni di euro. Lo scorso anno LG aveva chiuso il III trimestre con un  fatturato di 20,7 trilioni di Won (il 7% in meno) ma aveva consguito un utile operativo di 996,7 miliardi di won.

Il calo del 33% è attribuito da LG al prolungato ritardo nella ripresa della domanda di mercato e i conflitti geopolitici a livello globale. Queste sfide hanno comportato un aumento delle spese di spedizione a livello internazionale, contribuendo all’incremento dei costi.

Guardando al futuro, LG intende accelerare ulteriormente la propria trasformazione in Smart Life Solution Company, focalizzandosi sulla sottoscrizione degli abbonamenti per elettrodomestici, sulle vendite dirette al consumatore (D2C) e sui paesi con volumi di business più grandi. Inoltre, l’azienda punta a stimolare una crescita costante nel settore B2B, ampliando anche i business legati alle piattaforme di contenuti e servizi.

Vendite e utili in aumento per la divisione elettrodomestici e clima

L’area elettrodomestici e clima ha generato, nel terzo trimestre, un fatturato di 8,34 trilioni di won e un utile operativo di 527,2 miliardi di KRW. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il fatturato è aumentato dell’11,7% e l’utile operativo del 5,5%. Nonostante lo scenario di mercato, il business degli elettrodomestici di LG ha riaffermato la propria competitività. A dispetto di una ripresa della domanda globale di elettrodomestici a rilento, la rapida crescita del modello di abbonamento e del business B2B nel settore della climatizzazione e della ventilazione ha guidato l’espansione dei ricavi. Sebbene l’aumento dei costi logistici nella seconda metà dell’anno abbia avuto un impatto significativo sull’utile operativo, l’azienda ha raggiunto risultati superiori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grazie alla crescita dei ricavi e a un’eccezionale competitività nella produzione.

Nel quarto trimestre, si prevede un graduale miglioramento delle condizioni di mercato, come evidenziato dai progressi negli indicatori economici chiave dei principali paesi e dai tagli ai tassi d’interesse. LG prevede di diversificare la propria gamma di elettrodomestici e la strategia di pricing per soddisfare la crescente domanda nei mercati emergenti, oltre a espandere nuovi business come gli abbonamenti e le vendite D2C per mantenere la crescita dei ricavi. L’azienda continuerà a concentrarsi su operazioni efficienti, tenendo conto dell’aumento stagionale delle spese di marketing, per garantire la redditività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it