Aires: giusto intervenire ma… con juicio

Serio problema per le imprese socie e aderenti all'Associazione. Viene toccata in particolare la vendita e installazione di impianti di condizionamento
Direttore generale di Aires e di EuCer Council e presidente della Federazione Optime
 

“Adelante Pedro, con juicio”. Leggendo la dichiarazione di Aires sullo stop ai superbonus torna in mente la frase che Alessandro Manzoni mette in bocca al Gran Cancelliere Antonio Ferrer che si rivolge al cocchiere mentre la carrozza passa circondata dal popolo in tumulto per la carestia che è sopraggiunta alla peste. 

“Lo stop alle cessioni dei crediti d’imposta derivanti dal Superbonus rappresenta un serissimo problema anche per le imprese associate e aderenti alla Aires.  Viene toccata in particolare la vendita e installazione di impianti di condizionamento” scrive il direttore generale di Aires Davide Rossi.in un comunicato intitolato “Giusto intervenire ma si agisca con cautela e senso di responsabilità” 

“Permangono quindi una grande preoccupazione e notevoli margini di incertezza, ad esempio sulla definizione della data di inizio lavori. C’è poi da considerare tutto il tema dei preventivi già inviati, degli ordini ai fornitori e l’affidamento della clientela”. Sentito il Presidente e alcuni Consiglieri della Associazione, il Direttore Generale della Aires Davide Rossi ha dichiarato:

Comprendiamo pienamente le ragioni di finanza pubblica che impongono di mettere mano alla materia, ma è indispensabile neutralizzare immediatamente gli effetti del decreto che danneggiano le imprese serie e i consumatori onesti. Avrebbe molto più senso e darebbe certezza agli operatori che il provvedimento entrasse in vigore solo dopo la definitiva conversione in Legge e dopo una completa definizione da parte del MEF e della Agenzia delle Entrate di tutti i profili applicativi”. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it