Samsung Electronics ha ottenuto dalla Food and Drug Administration l’autorizzazione a presentare la sua app Samsung Health Monitor come uno strumento per auto-diagnosticre l’apnea ostruttiva notturna. Si tratta di una condizione non rara soprattutto nelle persone sovrappeso e obese: durante il sonno i muscoli della gola si rilassano e gli strati di grasso dietro il palato collassano ostruendo il passaggio dell’aria. L’organismo reagisce con una reazione simile a quella di un risveglio improvviso, i muscoli riprendono tono e l’aria riprende a passare. Dopo pochi minuti il problema si ripresenta. Tutto questo avviene senza che il soggetto se ne accorga. L’apnea ostruttiva però toglie qualità al sonno e i ripetuti cicli di attivazione mettono sotto stress, il cuore, alzano la pressione arteriosa e aumentano la glicemia.
Samsung Health Monitor nella versione che sarà distribuita alla fine del 2024 sarà in grado di segnalare questa condizione rilevando la saturazione dell’ossigeno nel sangue misurata dal Samsung Galaxy Watch così come la FDA ha confermato. Basta misurare due periodi di 4 ore durante il sonno nell’arco di 10 giorni. Non rilevata (come spesso accade) e non trattata l’apnea ostruttiva del sonno può rappresentare un fattore di rischio cardiovascolare importante e colpisce, afferma la statunitense National Sleep Foundation (NSF), circa il 25% dei maschi e il 10% delle femmine.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it