Roborock a IFA 2025: Rocking Life, Inside and Out

A metà del 2025, i ricavi di Roborock sono aumentati del 78,96% su base annua, raggiungendo i 7,9 miliardi di yuan

Roborock,  leader mondiale nella robotica domestica ultra-intelligente progettata per semplificare la vita quotidiana, annuncia la sua partecipazione a IFA 2025 con il tema “Rocking Life, Inside and Out”, invitando consumatori e addetti del settore a spingersi oltre le pareti domestiche, nei loro giardini, mentre annuncia, a livello globale per la prima volta, le sue serie RockMow e RockNeo di tosaerba di fascia alta per i consumatori europei. La notizia arriva mentre il marchio è stato nominato da IDC nel primo semestre 2025 come il brand numero 1 di aspirapolvere robot in termini di unità e valore  di vendita in Danimarca, Finlandia, Germania, Corea del Sud, Norvegia, Svezia e Turchia. Per quanto riguarda la performance finanziaria, nel rapporto finanziario di metà anno di agosto 2025, il marchio ha registrato un aumento del fatturato di un impressionante 78,96% su base annua, raggiungendo i 7,9 miliardi di RMB. Recentemente, Roborock ha anche annunciato la sua intenzione di una nuova quotazione alla Borsa di Hong Kong.

Espansione negli elettrodomestici da esterno: RockMow & RockNeo

Le serie RockMow e RockNeo sono i primi robot tosaerba di Roborock in assoluto. Questa linea innovativa è stata progettata per ridefinire la cura del prato. Sfruttando anni di innovazione ed eccellenza nella navigazione AI dei robot aspirapolvere, nel controllo di precisione e nell’automazione intelligente, Roborock porta la sua comprovata esperienza nella robotica domestica all’esterno, offrendo soluzioni su misura per prati di tutte le dimensioni e tipologie. La nuova linea include tre modelli: RockMow Z1, RockMow S1 e RockNeo Q1.

L’ingresso di Roborock nella categoria degli elettrodomestici per esterni porta innovazioni significative per il consumatore, come un approccio AWD – All Wheel Drive che include quattro motori indipendenti all’interno delle ruote, uno per ogni ruota, fornendo potenti capacità di guida; una strategia di evitamento degli ostacoli categorizzata basata sull’AI  che bilancia l’evitamento degli ostacoli e la copertura di taglio; capacità di salita su pendenze fino all’80% (39°) e molto altro ancora.

 

Roborock Qrevo Curv 2 Pro

Altro protagonista di IFA 2025 è il robot aspirapolvere Roborock Qrevo Curv 2 Pro. Progettato per offrire una pulizia potente e adattiva, semplice e precisa, il Qrevo Curv 2 Pro combina tecnologia all’avanguardia con un design elegante, garantendo abitazioni ancora più salubri e igienizzate. Il dispositivo non solo vanta una potenza di aspirazione HyperForce® di 25.000 Pa (2), una delle più alte della sua categoria, ma dispone anche di un telaio AdaptiLift® aggiornato. Grazie alle ruote omnidirezionali del prodotto, il robot regola intelligentemente l’altezza del suo corpo per mantenere un contatto di aspirazione ottimale sui tappeti fino a 3 cm di spessore. Il design ultrasottile di 7,98 cm del Qrevo Curv 2 Pro lo rende uno dei modelli più sottili nella gamma di robot aspirapolvere Roborock dotati di LiDAR. Ciò è possibile grazie al suo sistema di navigazione RetractSense®, che garantisce mappatura e pulizia precise. Negli spazi aperti, il modulo di navigazione rimane elevato per una scansione a 360°, mentre sotto i mobili, si ritrae automaticamente con una visuale posteriore di 100° per la pulizia in spazi ristretti.

Roborock F25 Ultra: duro contro i germi, delicato sui pavimenti

Continuando la sua penetrazione nel segmento degli aspirapolvere a umido/secco per la casa, nel corso di IFA 2025, Roborock lancia il suo dispositivo portatile più recente e performante della famiglia F25: il Roborock F25 Ultra. Il più significativo aggiornamento di F25 Ultra risiede nelle rivoluzionarie tecnologie di pulizia ad alta temperatura. Duro con i germi e delicato sui pavimenti, come verificato da estesi test TÜV SÜD, la modalità VaporFlow™ rilascia un getto di vapore ad alta intensità a 150°C da sei uscite ottimizzate, eliminando senza sforzo macchie secche e ostinate senza bisogno di prodotti chimici aggressivi. Questo potente vapore offre un tasso di rimozione dei batteri superiore al 99,99% e una riduzione degli allergeni (3).

Aspirapolvere wireless Roborock H60 e H60 Hub

Oltre ai suoi aspirapolvere a umido/secco, a IFA 2025 Roborock presenta anche le due nuove serie Roborock H60 e Roborock H60 Hub, una significativa espansione del portfolio prodotti  dell’azienda nel segmento degli aspirapolvere senza fili di fascia alta. La serie Roborock H60 Hub introduce una nuova base di svuotamento automatico che trasforma la pulizia della casa in un’esperienza fluida su tutti i modelli di questa serie. Basta agganciare l’aspirapolvere e, in soli 10 secondi, la polvere viene automaticamente svuotata in un sacchetto sigillato mentre il dispositivo si ricarica automaticamente, pronto per la prossima pulizia con il minimo sforzo. Inoltre, tutti i modelli della serie H60 sono dotati di un’innovativa asta pieghevole che facilita la pulizia dei punti difficili da raggiungere, come quelli intorno ad angoli stretti o in spazi ristretti tra gli oggetti. Con la capacità di piegarsi fino a 90°, questo dispositivo risulta estremamente flessibile e può scivolare facilmente sotto i mobili, offrendo una pulizia superiore e senza problemi anche in spazi stretti fino a 5,6 cm.

Roborock Zeo X: unisce l’estetica alla migliore cura dei tessuti

Lanciata in mercati europei selezionati, la lavasciuga Roborock Zeo X combina uno dei design più eleganti del settore con una tecnologia di lavaggio e asciugatura di fascia alta. Con soli 594 mm di profondità (senza porta), si adatta senza sforzo a spazi ristretti, senza compromettere la capacità (11 kg di lavaggio / 6 kg di asciugatura). Il corpo ultrasottile è completato da una porta completamente integrata e senza cuciture, che si fonde perfettamente con gli interni moderni. Alimentata dalla tecnologia di asciugatura Zeo-cycle, Roborock Zeo X mantiene basse le temperature di asciugatura — circa 50°C per la maggior parte dei tessuti e circa 37°C per materiali delicati come lana e seta. I vestiti escono asciutti, morbidi e protetti grazie al doppio flusso d’aria e all’asciugatura a bassa temperatura, offrendo una migliore cura e una maggiore efficienza. Con la doppia certificazione Woolmark Green, la cura della lana è di livello professionale, sia nel lavaggio che nell’asciugatura. Roborock Zeo X offre un’esperienza di lavaggio elevata con la tecnologia Roborock FineFoam. Sviluppata internamente, Roborock FineFoam genera una micro-schiuma ultra-densa che penetra in profondità nei tessuti, sollevando lo sporco in modo più efficace pur rimanendo delicata. (La linea di lavasciuga Roborock Zeo X non è disponibile sul mercato italiano)

Uno sguardo al futuro: Roborock 4-in-1 Homewide Cleaning Combo

A IFA 2025, Roborock ha anche mostrato un’anteprima del suo ultimo concept product: il 4-in-1 Homewide Cleaning Combo. Questo capolavoro di ingegneria combina i sistemi di una lavatrice, un’asciugatrice, un aspirapolvere robotico e la sua base, per creare un unico prodotto in grado di coprire sia la pulizia dei vestiti che quella dei pavimenti. Il prodotto include un approccio One Drainage System for All, con un solo set di tubature necessarie. Ha anche un controllo centralizzato con un pannello che può controllare tutte le funzioni del robot aspirapolvere e del modulo lavasciuga. È abilitato al controllo vocale, simile ad altri robot aspirapolvere di Roborock, e può essere controllato tramite l’app Roborock.

Roborock Saros Z70: personalizzazione basata su AI e programmazione

Anche il Roborock Saros Z70, che ha sconvolto il settore come il primo aspirapolvere robotico disponibile in commercio con un braccio meccanico Omnigrip™, riceve importanti aggiornamenti software a IFA 2025. Il primo è il riconoscimento personalizzabile basato sull’AI a scopo di identificazione. Oltre ai 108 oggetti pre-programmati nel robot, gli utenti possono scattare foto per definire ed etichettare fino a 50 oggetti aggiuntivi nell’app. Il Roborock Saros Z70 sarà quindi in grado di trovare quegli oggetti in casa e annotarli con l’etichetta assegnata nell’app durante la sua routine di pulizia. L’interazione di Omnigrip con gli oggetti aggiunti dal cliente non è supportata al momento. Inoltre, l’aggiunta della modalità Programmazione consentirà agli utenti di utilizzare un menu drag and drop nell’app Roborock per divertirsi a creare programmi personalizzati sul robot. Ciò include l’impostazione a piacere di ciascuno dei 5 assi di OmniGrip, il movimento in casa per una distanza specifica, la rotazione, l’attivazione della spazzola laterale, la pronuncia di frasi e altro ancora. Dopo l’esecuzione del programma, il robot eseguirà tutte le azioni incluse e progettate dagli utenti. Questa funzione è pensata per scopi di esplorazione da parte dell’utente e non è direttamente correlata alle prestazioni di pulizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it