Tecnologia e IA: quali novità ha portato IFA2025 nei televisori?

Interfaccia vocali, microLed, schermi enormi, ma il grosso delle vendite comunque è realizzato con gli schermi Oled, settore nel quale LG è leader
Il Samsung MicroLedRGB misura 115 pollici e vanta una tecnologia innovativa
Un mercato senza slanci, almeno in Italia, quello dei televisori. Come ricorda sul Sole 24 ore Nicola Micali – Marketing Manager di TCL, nel nostri Paese il prezzo medio del TV si aggira sui 380-390 euro, ben al di sotto dei 430-440 euro della Spagna e dei oltre 500 euro della Francia.

Fanno eccezione i grandi schermi, da 75 pollici in su: TCL prevede che a fine anno se ne saranno venduti 10-15 mila. I prezzi? In calo: un 85 pollici di buona qualità, anche QLED e con audio integrato, è oggi acquistabile a circa 800-900 euro, assicura il Sole.

La tecnologia continua a sfornare novità: Samsung ritiene che la tecnologia Micro Led RGB sia il futuro delle Tv, con una resa migliore rispetto agli schermi Oled. Per il momento, l’unico modello (un 116 pollici) è molto costoso (attorno ai 25.000 euro). Più interessante – presente almeno nei comunicati dei brand leader – l’inserimento dell’IA: Samsung propone  Vision AI Companion, combina le capacità dell’assistente vocale Bixby con la ricerca contestuale Click Search. Si potrà chiedere al televisore di cercare un contenuto (ad esempio un film) con le caratteristiche che desideriamo. «Il prezzo d’ingresso per un televisore abilitato Vision AI Companion parte da circa 500-600 euro per un 55 pollici, rendendo questa tecnologia accessibile a un pubblico molto più ampio». – dice sempre al Sole 24 Ore Alessio Cazzaniga, Head of Marketing & Retail AV di Samsung Electronics Italia.

Il grosso delle vendite comunque è realizzato con gli schermi Oled, settore nel quale LG è leader incontrastato (per se e per conto terzi). Non è una novità ma continua a fare simpatia  lo schermo “portatile” da 27” StanbyME del quale viene presentata la seconda versione.

Sottotraccia c’è il crescente business dei bouquet televisivi proposti direttamente dai produttori come Samsung e LG, che assicurano ai brand un flusso di cash proveniente (a costo zero) dai clienti pubblicitari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it