Presentata in occasione di IFA 2024, Miele lancia la nuova serie di lavatrici e asciugatrici Nova, con l’introduzione di numerose innovazioni. Tra queste, il cuore è il rivoluzionario cestello InfinityCare della lavatrice, il primo al mondo privo delle tradizionali centine di trascinamento.
Grazie a questa innovazione, i tessuti subiscono minori sollecitazioni meccaniche, preservando più a lungo la loro integrità. Merito anche della nuova tecnologia di lavaggio, basata sull’intelligenza artificiale, che adatta dinamicamente il movimento del cestello al carico. Il risultato sono lavaggi ancora più delicati e capi igienicamente puliti.
Introdotto nel 2001, il cestello a nido d’ape ha segnato una svolta nella protezione dei tessuti. Oggi, con l’InfinityCare, Miele compie un ulteriore balzo avanti: le centine del cesto servono principalmente a garantire che la biancheria venga “trascinata” e mescolata durante la rotazione del cestello, anziché rimanere solo immersa nella liscivia. Tuttavia, questo comporta anche un aumento delle sollecitazioni meccaniche sulla stessa: “Per questo motivo i nostri ingegneri hanno lavorato molti anni per rendere superflua la centina del cesto”, afferma Arnt Vienenkötter, responsabile della Business Unit Laundry del gruppo Miele.
Il nuovo processo di lavaggio, per il quale è stato richiesto il brevetto, adatta sempre il movimento del cesto al rispettivo carico di biancheria. “In questo modo la biancheria è igienicamente pulita anche senza le centine del cesto, massimizzando la durata anche dei tessuti più delicati”, continua Vienenkötter.
Il design del cestello, inoltre, prevede sei grandi “celle esagonali reali”, tridimensionali e arrotondate, che assicurano un delicato movimento della biancheria.
Tra le novità, spicca inoltre SmartMatic, il programma automatico che ottimizza i consumi di acqua, energia e detersivo per ogni carico, rendendo il bucato più semplice che mai. SmartMatic sarà disponibile esclusivamente sulla W2 Nova Edition.
Dal punto di vista delle asciugatrici, invece, T2 Nova Edition offre prestazioni senza precedenti: con QuickPowerDry, asciuga fino a 4 kg di bucato in soli 49 minuti. Grazie al nuovo modulo nel canale di riscaldamento, il tempo di riscaldamento si riduce del 50%. Dopo aver introdotto nel 1997 il primo programma di lavaggio al mondo per la lana, Miele ora introduce l’equivalente per l’asciugatura. Con il nuovo programma WoolDry i capi rimangono aderenti alle pareti del cestello, evitando stress meccanici e mantenendo la morbidezza.
Come da tradizione Miele, ogni apparecchio è testato per garantire una durata di 20 anni. Uno dei due nuovi modelli W2 Nova Edition raggiunge un’efficienza energetica fino ad A -20%, mentre la T2 Nova Edition arriva a A+++ -10%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it