Samsung Electronics ha presentato Galaxy S25 Ultra, Galaxy S25+ e Galaxy S25 “stabilendo un nuovo standard rispetto a quello che uno smartphone AI può fare” scrive l’azienda in un comunicato. Introducendo strumenti AI multimodali, la serie Galaxy S25 rappresenta il primo passo nella visione di Samsung di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro smartphone e con il mondo che li circonda.
Alla base delle novità introdotte da Samsung nell’esperienza d’uso c’è un processore esclusivo, Snapdragon® 8 Elite Mobile Platform che permette un’elaborazione AI avanzata direttamente sul dispositivo, inoltre è stato migliorato ulteriormente il comparto fotografico grazie a ProVisual Engine di nuova generazione.
“Le più grandi innovazioni sono uno specchio dei loro utenti, ed è per questo che abbiamo evoluto Galaxy AI per aiutare tutti a interagire con i propri dispositivi in modo semplice e naturale, garantendo al tempo stesso la sicurezza dei dati”, ha dichiarato TM Roh, President e Head of Mobile eXperience Business di Samsung Electronics. “La serie Galaxy S25 apre le porte a un vero e proprio sistema operativo integrato con l’AI, e a un cambiamento radicale non solo nel modo in cui utilizziamo la tecnologia, ma nel modo in cui viviamo”.
Interazioni più intuitive e semplici
Il sistema operativo è eguale per tutta la serie: si tratta di One UI. È il punto di partenza di una visione condivisa con Google per trasformare Android in un sistema operativo con l’AI al centro, aperto a sviluppatori e partner da tutto il mondo.
Integrando strumenti AI con capacità multimodali, Galaxy S25 interpreta testo, voce, immagini e video, consentendo interazioni che sembrano naturali. La funzione Cerchia e Cerca di Google è stata migliorata, è possibile riconoscere rapidamente numeri di telefono, email e URL presenti sullo schermo, permettendo di chiamare, inviare email o visitare un sito web con un solo tocco.
Galaxy S25 effettua ricerche operative con suggerimenti contestuali per le azioni successive. Non c’è bisogno di passare da un’applicazione all’altra solo per condividere una GIF o salvare i dettagli di un evento.
Galaxy S25 rappresenta anche un passo avanti nella comprensione del linguaggio naturale, rendendo le interazioni quotidiane più semplici. Per trovare intuitivamente una foto specifica nella Galleria o regolare la dimensione dei caratteri dello schermo nelle Impostazioni basta chiederlo comodamente tramite un comando vocale a Galaxy S25.
Con una semplice pressione del tasto laterale, Gemini si attiva per eseguire azioni trasversali tra app in modo fluido, sia nelle applicazioni Samsung e Google che in app di terze parti come Spotify. Ad esempio, si possono trovare tutte le partite della stagione della propria squadra sportiva del cuore e aggiungerle al calendario tramite un solo comando vocale.
Queste interazioni intuitive sono potenziate dalle evoluzioni degli strumenti Galaxy AI più apprezzati per comunicazione, produttività e creatività. Galaxy S25 mantiene le chiamate organizzate grazie alla trascrizione[4] e al riepilogo, basati sull’intelligenza artificiale, direttamente sul dispositivo. Le funzioni di Assistente alla scrittura, come la sintesi del contenuto o la formattazione automatica delle note, possono essere abilitate senza dover cambiare applicazione. Assistente al disegno[5] sblocca nuovi modi per dare vita alle idee, combinando bozze, testo o immagini come spunti creativi.
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it