YouTube Music Pass, questo il nome del servizio streaming musicale a pagamento che secondo le indiscrezioni del Financial Times vedrà la luce quest’estate e che lancerà la sfida ai big del settore, a partire da Spotify e anche Amazon. Non ci sono ancora dettagli precisi sulla nuova piattaforma a pagamento, ma si sa che non sarà sostitutiva e rappresenterà un’integrazione dei numerosissimi contenuti musicali già presenti sul portale di proprietà di Google. Ma non tutto fila liscio sul versante musicale. Come sappiamo è in atto un’aspra battaglia con il fronte delle etichette indipendenti (e non solo) che contestano i termini degli accordi di licenza ritenuti troppo favorevoli alle major del disco. E su questo tema si registra una nuova tappa. Proprio perché YouTube vuole alienare tutti i fornitori sulle stesse linee guida sta inasprendo la battaglia e addirittura minaccia – per bocca di Robert Kyncl, Vice President and Global Head of Business – la cancellazione anche degli artisti che non si adeguano, tra di essi spiccano Adele, ed Arctic Monkeys, band che curiosamente deve l’inizio della sua ottima carriera proprio al primo video caricato su YouTube.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it