Xiaomi inaugura un ‘temporary Café’ a Milano

Evoluzione del progetto Casa Xiaomi resterà aperto per un anno a due passi dal Duomo
||

Xiaomi ha creato un nuovo touchpoint fisico con i consumatori: si tratta di Xiaomi Café, un temporary bistrot aperto al pubblico in via Verziere 3 a pochi passi dal Duomo. Sviluppato su due piani offre al pian terreno colazioni pranzi aperitivi  mentre nello spazio sottostante si possono conoscere i prodotti di Xiaomi.

Xiaomi Cafè è l’evoluzione del format Casa Xiaomi, avviato in un piccolo appartamento nel 2021, in piena pandemia, con l’idea di creare uno spazio dedicato all’integrazione di tutto l’ecosistema Xiaomi e raccontare i vantaggi della tecnologia Xiaomi Smart Life, in uno spazio premium dedicato ai consumatori. Da allora, Casa Xiaomi ha accompagnato migliaia di fan e visitatori in un percorso all’insegna del design e della tecnologia, facendo passi da gigante ogni anno.

Per questa quarta edizione, il concept compie un ulteriore step, aprendo al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 19.00. E lo fa proprio a partire dalla location: non più solo uno spazio ubicato nell’area del design milanese, ma un vero e proprio spazio aperto che incoraggia il dialogo, lo scambio, la connessione tra le persone e, ovviamente, l’incontro naturale con la tecnologia Xiaomi. Un menù completo per l’intera giornata all’insegna dell’alta qualità e del design.

|Xiaomi non rinuncia a mettere la sua impronta anche sulla presentazione dei cibi: ogni pasto, dalla colazione all’happy hour, avrà la forma sferica di un punto, che racchiude il concetto di integrazione ‘senza fine’ tra persone e innovazione.
Inoltre, l’angolo caffetteria al primo piano ospiterà anche un originale punto vendita, un distributore automatico di Rhea, dove, infatti, le bibite e gli snack sono sostituiti da una selezione di prodotti Xiaomi che potranno essere acquistati in modo molto semplice e veloce.
Al piano interrato, invece, lo spazio dedicato all’incontro, in cui organizzare eventi, gustare un aperitivo o fare smartworking; il tutto circondati dai prodotti Xiaomi integrati in un arredamento reale e nello storytelling del brand che percorre le pareti.

Dal riservato appartamento nel Design District nato durante la pandemia, passando per la prestigiosa Casa Lago Edition del 2022 fino ad arrivare Casa Xiaomi edizione 2023, nello storico quartiere delle Cinque Vie. Ogni anno abbiamo fatto grandi passi avanti con l’intento di avvicinare le persone ai prodotti in uno spazio casalingo in cui vivere l’esperienza completa della Xiaomi Smart Life. Quest’anno torniamo con un nuovo format, un Cafè, il luogo di incontro e di socialità per eccellenza dove ‘connessione’ è la parola chiave che accomuna persone e ambiente smart integrato.” – Afferma Andrea Crociani, Marketing Manager Xiaomi Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it