Wind: completato il controllo di Infostrada e bilancio in rosso

L’assemblea straordinaria dei soci di Wind, tenutasi ieri a Roma, ha deliberato un aumento del capitale sociale a 1.424,6 miliardi di lire (736 milioni di euro); l’azienda è partecipata al 73,4% da Enel e al 26,6% da France Télécom, attraverso Orange.Con questa operazione Infostrada diviene a tutti gli effetti una società controllata al 100% da Wind.Sempre ieri, dopo l’assemblea dei soci, si è riunito il consiglio di amministrazione di Wind che ha approvato la relazione sull’andamento della gestione del primo semestre 2001. I ricavi consolidati totali di Wind, per il primo semestre 2001, sono pari a 1.909 miliardi di lire (986 milioni di euro), contro i 1.015 miliardi di lire (524 milioni di euro) di fine giugno 2000, con una crescita dell’88%.Il risultato operativo netto del primo semestre 2001, è ancora negativo, ma in linea con le previsioni di inizio anno ed è pari a 686 miliardi di lire (354 milioni di euro), rispetto ai 1.438 miliardi di lire (742 milioni di euro) dell’intero anno 2000.Per quanto riguarda l’acquisizione di nuovi clienti, Wind ha ottenuto buoni risultati con una media di share di mercato sulle net additions a fine giugno 2001 del 25% nel fisso e del 35% nel mobile. Queste performance hanno portato Wind, alla fine del primo semestre 2001, a quota 19,6 milioni di clienti, di cui 6,7 milioni su rete fissa, 6,5 milioni su rete mobile e 6,4 milioni su Internet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it