Wind: bilancio 2000, +223% i ricavi consolidati, ma risultato in perdita

Il Consiglio di Amministrazione di Wind Telecomunicazioni ha approvato ieri la relazione sull’andamento della gestione dell’esercizio 2000.I ricavi consolidati d’esercizio sono stati di 2.565 miliardi di lire (+223% rispetto al 1999).Il risultato consolidato netto del 2000 vede una perdita per 1.438 miliardi di lire contro gli 814 miliardi di lire dell’anno precedente. “Tale risultato” spiega una nota dell’azienda “è coerente con la fase di avvio delle attività aziendali e migliorativo rispetto al piano approvato nel mese di aprile 2000”.Nell’anno scorso gli investimenti sono stati di oltre 5.800 miliardi di lire di cui 4.000 per il pagamento della prima tranche della licenza Umts. I minuti di traffico telefonico del 2000 superano i 6 miliardi in totale, suddivisi abbastanza equamente tra rete fissa, rete mobile e Internet. “Questo dato” continua la nota dell’azienda “conferma pienamente il successo della visione di Wind sulla convergenza, testimoniato dalla scelta di utilizzare servizi di comunicazione integrati: circa il 30% dei clienti adottano servizi convergenti”.Nel corso dell’anno il numero di Sms generato sulla rete Wind ha superato i 600 milioni.A fine 2000 i clienti Wind superavano gli 8 milioni con un incremento da inizio anno di 5,9 milioni. Di questi la fetta più consistente è quella relativa alla rete mobile (4,9 milioni). Wind ha inoltre dichiarato di aver ottenuto una quota media sull’acquisizione di nuovi clienti di telefonia mobile pari al 30%. La crescita della base clienti di Wind è continuata nei primi mesi del 2001 fino ad arrivare a 9 milioni di clienti al 28 febbraio 2001: 5,4 milioni nel mobile, 2,5 milioni nel fisso e 1,1 milioni per Internet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it