L’assemblea di Wind, riunita ieri a Roma ha approvato un aumento di capitale di 1.300 miliardi, necessari per sostenere il piano di sviluppo del 2000. Nella stessa occasione è stato approvato il bilancio per il 1999 da cui risultano ricavi per 791 miliardi e un risultato netto pari a 812 miliardi di perdita che, secondo quanto dichiarato dall’azienda, migliora di circa 200 miliardi quanto contenuto nel Piano strategico della società.Intanto Wind fa sapere che le nuove offerte Light hanno ricevuto una accoglienza tale da parte del pubblico che nel mese di marzo la società ha conquistato “il primato nelle nuove attivazioni sia nel mobile che nel fisso” (quest’ultimo escluso Telecom Italia).A metà aprile i clienti di Wind erano 3,5 milioni di cui 2,1 per la telefonia mobile (contro 1,35 dell’inizio dell’anno).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it