Wind-3 Italia: ufficializzata la fusione

Dopo settimane di trattative tra i gruppi Ck Hutchison e VimpelCom, è arrivata l’ufficializzazione della fusione tra Wind e 3 Italia, che condurrà alla nascita di uno dei più grandi operatori di telecomunicazione europei (il quarto per dimensione) con oltre 31mln di clienti in telefonia mobile e 2,8mln di clienti di rete fissa (di cui 2,2mln a banda larga). «L’’attività combinata dovrebbe generare», si legge in una nota del gruppo VimpelCom, «significativi benefici Capex e Opex con un valore attuale netto, al netto dei costi di integrazione, di oltre 5mld di euro. Le entrate congiunte di entrambe le aziende nel 2014 erano di 6,4mld». L’operazione, che necessita del via libera delle autorità competenti e dell’Antitrust Ue, dovrebbe essere perfezionata entro i prossimi 12 mesi. La fusione condurrà a una joint venture paritetica per gestire le attività di tlc in Italia; la nuova società sarà guidata da Maximo Ibarra, attuale amministratore delegato di Wind. Il cda sarà composto da sei consiglieri, tre di nomina Hutchison e tre Vimpelcom, il presidente del consiglio di amministrazione ruoterà tra le due società madri ogni 18 mesi e avrà un voto decisivo su alcune questioni fondamentali di business.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it