Whirlpool presenta un 2022 sempre più smart

Gli sviluppi, i focus, le novità sui quattro brand: KitchenAid, Whirlpool, Hotpoint e Indesit
Whirlpool_Roadshow 2022

Whirlpool ha presentato la visione, le aspettative, le direzioni strategiche, i piani di comunicazione dei suoi brand e le novità di prodotto da incasso per l’anno appena iniziato per i suoi quattro marchi KitchenAidWhirlpool, Hotpoint e Indesit

Negli ultimi due anni la casa ha assunto un ruolo di centralità nella vita di tutti, attestandosi come luogo in cui ritrovare un senso di comfort e di benessere. Il desiderio di vivere in un ambiente efficiente e accogliente ha spinto le persone a riconsiderare gli spazi abitativi e la tecnologia che ne fa parte. Gli elettrodomestici svolgono un ruolo fondamentale in questa nuova realtà, in cui Whirlpool ha un ruolo da protagonista con i suoi prodotti e servizi per garantire il miglioramento della qualità domestica, in linea con la sua Visione globale.

Consolidare le partnership con i produttori e i distributori italiani

Sul fronte del mercato dell’incasso, gli obiettivi 2022 dell’azienda sono chiari e riguardano il consolidamento delle partnership con i produttori di cucine e con i distributori italiani. Il concetto è quello di presidiare il mercato in ogni segmento creando valore dal portfolio dei suoi marchi. Questo prevede una collaborazione sempre più stretta con tutta la filiera, una copertura del territorio nazionale e un presidio del punto vendita sul quale continuare a fare un lavoro di qualità.

Per quanto riguarda la comunicazione, i messaggi principali a livello Corporate saranno focalizzati su alcuni elementi distintivi e strategici dell’azienda, che hanno guidato il lavoro dell’ultimo anno.

La sostenibilità

Tema centrale nelle scelte dell’azienda, che si concretizza in impianti, prodotti e pratiche sempre più rispettosi dell’ambiente. In particolare, grande attenzione è data allo sviluppo di prodotti e servizi ad alte prestazioni in linea con i trend delle cucine. Richiedono meno risorse della Terra, con vantaggi sia per le persone che per il pianeta. Per esempio, i frigoriferi Whirlpool realizzati oggi a Cassinetta, raggiungono gli elevati standard di efficienza richiesti dalla nuova etichetta energetica. Ma sono anche più efficienti del 40% rispetto a 10 anni fa, grazie a compressori più intelligenti, sensori e software innovativi. Inoltre gli elettrodomestici dell’azienda presentano un tasso di riciclo superiore al 90%. Ovvero quasi tutti i materiali rientrano in un ciclo produttivo per essere riutilizzati. Un impegno a lungo termine dell’azienda che entro il 2030 mira all’obiettivo di zero emissioni nette nei suoi stabilimenti e nelle sue attività.

Il consumer service di Whirlpool

Diventa il centro di eccellenza dell’azienda nell’ottica di garantire costantemente la soddisfazione del consumatore, che si tratti di prodotto o servizio. Premiato come TOP Servizio Assistenza in Italia per 5 anni consecutivi, il servizio clienti di Whirlpool risponde dall’Italia. Oltre 150 persone interne tra contact center, dipartimento tecnico di qualità, marketing e logistica interna che ogni giorno gestiscono circa 4.000 richieste. Con una reachability del 95% e l’80% degli appuntamenti fissati nelle 48 ore. Grazie alla formazione e competenza del team, nel 20% dei casi riesce a supportare il consumatore senza nessun intervento tecnico.

Italianità

La storia di Whirlpool è basata su una storia trentennale di presenza sul territorio. L’Italia è al centro della strategia di Whirlpool in EMEA, come punto di innovazione e di produzione. Milano è sede dell’headquarter europeo, in provincia di Varese e Ancona si trovano due centri di ricerca e sviluppo internazionali. I 5 impianti produttivi sul territorio occupano più di 5.000 dipendenti per una produzione di più di 4 milioni di prodotti all’anno.

Il tema dell’orgoglio italiano ha animato anche i collegamenti “live” attivati nel corso dell’evento con il sito produttivo Whirlpool di Melano Marischio e il Service Italia a Fabriano. L’approfondimento delle strategie produttive e di assistenza messe in campo dall’azienda per il 2022, in relazione ai prodotti e al Consumer Service, è stato così ben visibile a tutti. 

Il posizionamento dei brand: KitchenAid, Whirlpool, Hotpoint e Indesit

In linea con le esigenze espresse oggi dai consumatori, Whirlpool ha dedicato nel corso della presentazione un focus particolare al posizionamento dei suoi brand. Rispondono alle esigenze di tutte le fasce di mercato in termini di prodotti e di target di consumatori.

  • KitchenAid, Love of Making. C’è chi lo fa di mestiere e chi si diletta, ma la passione per la cucina resta la stessa. Gli elettrodomestici KitchenAid stimolano e supportano la creatività di tutti coloro che non cucinano per vivere, ma vivono per cucinare.
  • Whirlpool e il well-being. Il benessere parte dalla cura di sé, come primo passo per stare bene con gli altri. Per Whirlpool tutto ciò inizia dalla casa. Alla ricerca del well-being è dedicata la sua tecnologia 6° Senso, che rende gli elettrodomestici intuitivi e intelligenti, che lasciano il tempo di concentrarsi su ciò che più conta.
  • Hotpoint, Home-Love feelingIl termine “casa” evoca molto più degli spazi in cui viviamo. «Home love» è l’ispirazione di Hotpoint per offrire soluzioni per la casa pensate con cura, per condividere momenti di comfort e allegria.
  • Indesit, Do It Together. La parità di genere inizia da casa, dove tutti dovrebbero sentirsi ugualmente responsabili di fronte alle faccende domestiche. Indesit lo rende possibile grazie alle funzionalità Push&Go e Turn&Go dei suoi elettrodomestici, facili da usare da parte di tutti, per ottimi risultati con un solo tocco.

Campagne di comunicazione

Sul fronte della comunicazione, Whirlpool quest’anno supporterà i suoi brand con attività diversificate per tone of voice e canali e investimenti media in crescita rispetto al 2021. In particolare, tornerà in campagna sulle principali emittenti televisive e sul digital con il lancio di Supreme Silence e con la nuova campagna incasso. Sul digital, la presenza del brand sarà rafforzata con investimenti adv e dal supporto delle attività con influencer in linea con il suo posizionamento legato al well-being.

Per Hotpoint, si continua anche nel 2022 a lavorare con un focus sui prodotti da cottura. Saranno presenti anche nella nuova edizione di MasterChef e protagonisti della collaborazione in corso con lo Chef Bruno Barbieri. È inoltre è prevista anche una nuova campagna built-in .  

Il lavoro sul brand Indesit si porterà avanti anche quest’anno i temi della campagna #DoItTogether. Con cui da cinque anni si impegnano a sensibilizzare sulla necessità di una più equa distribuzione delle faccende domestiche fra tutti i membri della famiglia.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it