Whirlpool crea a Cassinetta l’hub europeo per l’incasso

È stato presentato oggi il piano industriale di Whirlpool Emea che prevede la creazione di un hub europeo per gli elettrodomestici da incasso presso il sito produttivo di Cassinetta di Biandronno (Va), che si aggiunge a quello del free standing ubicato nello stabilimento polacco di Wroclaw. Questa decisione, precisano dall’azienda, “indica la scelta della multinazionale di puntare sull’Italia come Paese chiave” per la sua strategia. Per il progetto infatti verranno investiti 295 milioni di euro nei prossimi quattro anni. A Cassinetta, dove sono impiegate 2.068 persone, verrà dunque trasferita tutta la produzione italiana del built in, per cui Whirlpool ha deciso di chiudere la fabbrica di Spini di Gardolo (Tn), che impiega 468 persone e produce frigoriferi da incasso e free standing. L’incasso confluirà a Cassinetta mentre il free standing andrà a Wroclaw. A Cassinetta invece cesserà la produzione di frigoriferi side by side.Nell’incontro di oggi con le rappresentanze sindacali e industriali delle province di Varese e Trento, Whirlpool ha spiegato le ragioni del riassetto, che si possono riassumere nella “contrazione della domanda, pressione dei prezzi, rincaro dei costi delle materie prime, previsioni di mercato stagnante, sottoutilizzo della capacità produttiva dei siti industriali”. Tutto ciò ha reso necessario il nuovo piano industriale, che ha come obiettivo quello di “fronteggiare il cambiamento strutturale del settore per riguadagnare competitività sul mercato europeo, che nell’ultimo anno ha fatto registrare rilevanti perdite operative”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it