Vola il fatturato (+20%) e cresce l’utile Ariston Group

Per l'anno in corso si attendono gli effetti della acquisizione 'trasformativa' di Centrotec.
||||Il Quartier generale di Ariston Group a Fabriano.

Ariston Group ha chiuso il 2022 con ricavi netti del 20% superiori a quelli del 2021: 2.38 miliardi di euro e un  utile netto di 140 milioni (+2,9). Il primo anno dopo la quoitzione in Borsa “frutto della combinazione di una robusta crescita organica con un’acquisizione trasformativa, dimostrano ancora una volta la forza della nostra strategia» commenta iil presidente esecutivo Paolo Merloni che ha aggiunto, come riportato da Teleborsa, : «Con l’aggiunta pro-forma di Centrotec Climate Systems, il fatturato è già oltre 3 miliardi, con una solida redditività». Il cda di Ariston proporrà all’assemblea generale un dividendo di 13 centesimi per azione.

I risultati hanno sorpreso positivamente il mercato portando il titolo a crescere del 7% nella giornata di giovedì.  La cassa netta scesa da  149 a 60,2 milioni. L’esercizio in corso sarà il primo a considerare anche l’attività del gruppo Centrotec acquisito da Ariston nello scorso autunno. 

Abbiamo ottenuto ottimi risultati, crescendo nei nostri mercati principali nelle soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza, soprattutto in Europa“, ha aggiunto Laurent Jacquemin, ceo di Ariston. “Abbiamo anche gestito al meglio un contesto di supply chain estremamente complesso, adattandoci a un ecosistema in rapida evoluzione e tenendo come stella polare il servizio ai nostri clienti“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it