Vodafone ha annunciato ieri i risultati annuali del gruppo per il periodo dal 1 aprile 2004 al 31 marzo 2005. Nel periodo indicato la filiale italiana del gestore ha ottenuto un fatturato di 8.159 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto a marzo 2004 grazie all’incremento del 7% dei ricavi da servizi (pari a 7.812 milioni di euro). I ricavi dalla vendita di telefoni cellulari sono stati pari a 320 milioni di euro.Al 31 marzo i clienti erano 22.502.000, in crescita del 6% rispetto a marzo 2004, mentre i clienti Vodafone live! hanno raggiunto quota 2.751.000, in crescita del 169%. L’Arpu, il ricavo medio mensile per cliente, è pari a 29,90 euro, mentre i ricavi da traffico voce sono cresciuti a 6.669 milioni di euro (+6%), grazie alla crescita del traffico (+12%). I ricavi da dati e multimedia sono cresciuti del 19%, raggiungendo i 1.143 milioni di euro, con un’incidenza pari al 14,6% dei ricavi da servizi. Il fatturato dati, esclusa la messaggistica, è cresciuto dell’85% attestandosi a 129 milioni di euro. Al 31 marzo 2005 i telefoni abilitati al servizio Umts, lanciato nel novembre 2004, hanno raggiunto quota 665.000.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it