UniEuro ha coinvolto ieri i media nell’incontro annuale dedicato ai risultati e ai progetti. Incontro che oggi i sarà replicato su scala più ampia con tutti i fornitori presso il cinema Odeon di Milano. “UniEuro è sempre più vicina al traguardo. Abbiamo chiuso lo scorso aprile riportando una crescita del nostro giro d’affari del 5,1% contro una crescita dello 0,4% del mercato e non dimentichiamo che le difficoltà degli anni fiscali 06-07 e 07-08 della nostra insegna sono derivate dalle vendite inferiori al mercato. Possiamo quindi affermare che gli effetti del turnaround stanno quindi continuando, anche in termini finanziari visto che nell’anno fiscale terminato lo scorso aprile abbiamo migliorato il clash flow cumulato di 72,6 milioni di euro, 10 milioni in più rispetto al budget” ha esordito Maiocchi. Non sono stati forniti ulteriori dati finanziari ma Fabio Godano – trading director di UniEuro – ha commentato “Il break even è praticamente raggiunto”. Maiocchi ha proseguito con una riflessione: “A Maggio abbiamo riportato un incremento del 19% a pari perimetro – del 59% nel comparto video – e a giugno del 6%, ma questo non deve farci prescindere dalle variabili contingenti che hanno sostenuto il mercato e smettere di continuare a lavorare su uno sviluppo strutturarle e stabile dell’insegna”. UniEuro. Fabio Godano sulle performance ha specificato: “Bene la CE con un +9%, che è un buon risultato rispetto alla nostra penetrazione nelle aree toccate dal passaggio al Dtt. Abbiamo tenuto nella fotografia riportando un -2,2% contro un -9,9% del totale mercato; molto bene l’IT con un + 4,1% a conferma della validità del progetto Pc City Implant – oggi presente in 41 negozi – e molto bene la telefonia con un +11,1% dove continuiamo a sviluppare quote di mercato importanti. Le crescite a doppio digit ci dicono che stiamo performando bene anche nell’HE. Diversamente sul ped dobbiamo lavorare perché il decremento del 5,7% ci dice che abbiamo perso occasioni. Ma il lavoro fatto sul ged ci dimostra che possiamo recuperare”. “I pilastri del nostro posizionamento commerciale sono oggi chiari” ha proseguito Maiocchi, “Value, scelta e servizio. Ci è anche chiaro che è importante la cultura aziendali e i valori che lo compongono e anche su questo siamo attivi”. Ma soprattutto la catena è quanto mai oggi focalizzata sulla fase 2 del turnaround plan, quella del commercio, “che vede 4 direttrici: far evolvere la nostra commercial proposition che – come dettagliato dall’a.d. -non significa solo offerta attraverso un potenziamento dell’approccio sulle category, ma anche canali – citati e-commerce e franchising. “Bisogna lavorare ancora sulle criticità e sull’efficienza; non smettere di intervenire sul concept store e sulla struttura e non da ultimo sviluppare le performance della nostra rete” ha specificato sempre il manager. “Oggi certamente abbiamo un solido punto di partenza visto che abbiamo classificato 28 store come top e 44 come good ma dobbiamo lavorare per aumentare la reddittività a metro quadro lavorando sull’assortimento, gli staff, i servizi, le attività ma anche non prescindendo dalla variabile differenziale centrale: la location” dichiara sempre il manager. Su questo punto Maiocchi ha anticipato che i p.v. di oltre 1.000 mq con migliore/buona ubicazione (50) verranno ristrutturati secondo il modello implementato a Roma Muratella; quelli con ubicazione discreta o bassa (23) saranno toccati da interventi di restyling, resite o resize. Anche sulle location a bassa attrattività si interverrà con “possibili trasferimenti, ma non con investimenti. Non avrebbe senso”. Non mancherà poi lo sviluppo della rete con verifica di nuove location per megastore (5/10 in 5 anni), o per superstore (13/45 in 5 anni) “ma consideriamo anche le acquisizioni come possibile opzione strategica. “Parliamo quindi in totale di 50/90 progetti da gestire sulla rete nei prossimi 5 anni” dichiara sempre Maiocchi. Primo progetto annunciato da Godano l’inaugurazione di un flagship UniEuro di 80 mq all’interno di Rinascente in Piazza Duomo a Milano. “Il flagship sarà inaugurato a settembre e vedrà la forte collaborazione con brand leader in esclusiva come Samsung, Nikon e HP. Sarà una vetrina dell’innovazione tecnologica, oltre ad accogliere una buona offerta di gadget tecnologici a taglio glamour”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it