Assemblea Unieuro: dividendi al 5% e buy back

L'Assemblea degli azionisti approva il bilancio, un piano di buy back e la remunerazione di CdA e top management
|Giancarlo Nicosanti Monterastelli, CEO di Unieuro

L’Assemblea degli azionisti di Unieuro ha approvato il Bilancio dell’esercizio chiuso al 28 febbraio 2023 – corredato della Relazione del Consiglio d’Amministrazione sulla Gestione, inclusiva della Relazione del Collegio Sindacale e della Relazione della Società di Revisione – senza apportare modifiche rispetto al progetto di bilancio approvato dal Consiglio di Amministrazione il 9 maggio 2023.
Nel corso dell’Assemblea, inoltre, sono stati presentati il Bilancio Consolidato al 28 febbraio 2023, che si è chiuso con ricavi pari a 2,88 miliardi di Euro e con un Risultato Netto adjusted di 19,3 milioni di Euro, e la Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario, redatta ai sensi del D.Lgs. 254/2016.

Dividend yield vicino al 5%

L’Assemblea ha approvato la proposta di destinare l’utile di esercizio della Capogruppo Unieuro S.p.A. – pari a 11,9 milioni di Euro alla distribuzione di un dividendo di 0,49 euro, con un dividend yield vicino al 5% che sarà staccato il 26 giugno.

L’Assemblea ha approvato la proposta di modifica al “Piano di Performance Shares 2023-2028”, relativa ai nuovi obiettivi quantitativi di performance, definiti sulla base del Piano Strategico 2024-2028, fermi restando gli altri termini e condizioni come da Piano approvato dall’Assemblea del 21 giugno 2022.

I compensi al Consiglio e al top management

L’Assemblea ha approvato la prima sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti, contenente l’illustrazione della politica della remunerazione dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, del Direttore Generale e degli altri dirigenti con responsabilità strategiche adottata dalla Società, nonché delle procedure adottate per l’adozione e l’attuazione della medesima.
L’Assemblea ha altresì espresso voto favorevole sulla seconda sezione della suddetta Relazione, contenente la rappresentazione dei compensi di competenza dell’esercizio chiuso al 28 febbraio 2023 degli Amministratori, Sindaci, del Direttore Generale e altri dirigenti con responsabilità strategica della Società.
L’Assemblea degli Azionisti ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione, relativa alla remunerazione di Giancarlo Nicosanti Monterastelli, quale consigliere e Amministratore Delegato, facendo seguito al suo pensionamento e alla cessazione del suo rapporto di lavoro subordinato come Chief Strategy Officer a far data dall’1 giugno 2023. Giancarlo Nicosanti Monterastelli continuerà a esercitare il ruolo di Amministratore Delegato, come da mandato ricevuto nel 2022 dal Consiglio di Amministrazione.

Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie fino al 10% del capitale

L’Assemblea degli Azionisti ha approvato l’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione deliberata dall’Assemblea degli Azionisti in data 21 giugno 2022. L’autorizzazione all’acquisto prevede un massimo di 2.000.000 azioni ordinarie, fermo restando che il numero di azioni ordinarie di volta in volta detenute in portafoglio dalla Società e dalle società da essa controllate non potrà in ogni caso eccedere il 10% del capitale sociale pro tempore della Società.
L’autorizzazione è stata approvata, in osservanza delle vigenti disposizioni di legge, per un periodo massimo di 18 mesi, per le finalità e secondo le modalità, termini e condizioni contenute nella relazione illustrativa presentata dal Consiglio di Amministrazione.
All’apertura dell’Assemblea, la Società deteneva direttamente n° 600.000 azioni proprie, pari al 2,9% del capitale sociale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it