Unieuro chiude l’anno fiscale con un -6% nelle vendite

Unieuro,ha chiuso l’esercizio 2023/2024 (terminato il 29 febbraio 2024) con ricavi di 2,635 miliardi di euro (-6,3% rispetto all’esercizio 2022/23.  L’EBIT Adjusted scende in modo proporzionale: 34,8 milioni di euro (37 milioni nell’esercizio 2022/23). Il Risultato Netto Adjusted è di 18,7 milioni di euro (20,9 milioni nell’esercizio 2022/23).

L’acquisizione di Covercare e il dividendo erogato spiegano il peggioramento della cassa netta, scesa da 124 a 44 milioni. Il titolo resta comunque una delle azioni ad alto dividendo: saranno erogati 0,46 euro per azione corrispondente a un rendimento del 5,0%.
Per l’esercizio in corso Unieuro prevede ricavi allineati a quelli del precedente esercizio e EBITa e cassa allineati al precedente esercizio, non tanto per la ripresa delle vendite quanto per l’effetto della acquisizione di Covercare.

La categoria Grey (49,0% dei ricavi totali) – ovvero telefonia, tablet, information technology, accessori per la telefonia, macchine fotografiche, nonché tutti i prodotti tecnologici indossabili – ha generato un fatturato di 1.29 miliari, in calo del 3,8 % rispetto all’esercizio 2022/23.

La categoria White (29,1% dei ricavi totali) – composta dagli elettrodomestici di grandi dimensioni (MDA) quali lavatrici, asciugatrici, frigoriferi o congelatori e fornelli, dai piccoli elettrodomestici (SDA) come aspirapolveri, robot da cucina, macchine per il caffè, oltreché dal segmento climatizzazione – ha consuntivato ricavi per 0,77 miliardi di euro, sostanzialmente in linea rispetto all’esercizio precedente. Nell’esercizio in esame, la crescita del comparto grandi elettrodomestici ha compensato il calo registrato nei comparti del piccolo elettrodomestico e dell’home comfort.

Continua la crisi della categoria Brown (sostanzialmente televisori) che segna una riduzione del 33,7% rispetto al precedente esercizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it