Forse tutto cambierà nel 2024, quando Apple metterà sul mercato i suoi VisionPro. Ma al momento è crisi nera per i visori per realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) le cui spedizioni secondo IDC sono diminuite significativamente nel primo trimestre del 2023.
Secondo i nuovi dati dell’International Data Corporation (IDC) Worldwide Quarterly Augmented and Virtual Reality Headset Tracker, il mercato complessivo delle cuffie AR/VR è diminuito del 54,4% su base annua nel primo trimestre del 2023.
Tra i primi 5 produttori di visori AR/VR, Meta resta leader con una quota del 47,8%, anche se ha perso terreno rispetto a PSVR 2 di Sony, che ha conquistato il 35,9% durante il trimestre. ByteDance (Pico) è riuscita a far crescere la sua quota dal 4,4% dello scorso anno al 6,1% di quest’anno grazie a nuovi prodotti e nuovi mercati. DPVR e HTC hanno completato la top 5 con ciascuno con una quota inferiore al 2%.
“La prossima generazione di visori verrà lanciata nelle prossime settimane e mesi”, ha dichiarato Jitesh Ubrani, research manager, Mobility and Consumer Device Trackers presso IDC. “Dopo che Sony è riemersa come principale concorrente di Meta, tutti gli occhi sono puntati su Apple. La considerevole base installata di prodotti e servizi esistenti di Apple aiuterà sicuramente a distinguere i visori dell’azienda dagli altri fornitori di AR/VR“.
Al momento i visori VR (quelli che occludono la visione di un utente) dominano il mercato con il 96% delle vendite ma i visori AR (con display trasparenti o semitrasparenti) hanno registrato un altro solido trimestre di crescita nel 1Q23, con un aumento del 12,6% su base annua.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it