A livello mondiale le spedizioni di smartphone subiscono il calo più grande di sempre con un calo del 18,3% nel trimestre delle vacanze e un calo dell’11,3% nel 2022, secondo IDC Tracker. Sono state spediti 1,2 miliardi di cellulari, il numero più basso da 9 anni.
A questo punto IDC intende rivedere la sua stima per il 2023 che prevedeva una ripresa del 2,8% “Non abbiamo mai visto le spedizioni nel trimestre delle festività essere inferiori rispetto al trimestre precedente“, ha affermato Nabila Popal, direttore della ricerca presso il team Worldwide Tracker di IDC. Va detto che trattandosi di spedizioni e non di vendite al cliente finale è probabile che il calos ia dovuto in parte alla ridotta domanda, in parte al destocking dei grossisti e dei retailer che avevano aumentato i magazzini per timore di nuovi colli di bottiglia nelle consegne.
Ripresa? Forse alla fine del 2023.
“Le forti vendite e promozioni durante il trimestre hanno contribuito a esaurire l’inventario esistente piuttosto che a guidare la crescita delle spedizioni. I fornitori sono sempre più cauti nelle spedizioni e nella pianificazione, mentre riallineano la loro attenzione alla redditività. Anche Apple, che finora era apparentemente immune, ha subito una battuta d’arresto nella sua fornitura catena con blocchi imprevisti nelle sue fabbriche chiave in Cina. Ciò che questo trimestre festivo ci dice è che l’aumento dell’inflazione e le crescenti preoccupazioni macro continuano a frenare la spesa dei consumatori anche più del previsto e a spingere ogni possibile ripresa fino alla fine del 2023“, nota l’analista.
Quote di mercato poco variate.
Come un gruppo di paracadutisti, i grandi brand scendono più o meno tutti alla stessa velocità, le quote di mercato quindi non variamo molto. In unità Apple sale di un punto percentuale da 23 a 24,1%, Samsung cresce dello 0,6% dal 18,8 al 19,4% mentre Xiaomi che ha consegnato 5 milioni di unità in meno rispetto allo stesso trimestre 2021 perde 1,2 punti percentuali di quota di mercato. Quasi invariati Oppo e Vivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it