L’autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni ha definito il regolamento relativo al passaggio alla televisione digitale terrestre, come prevede la legge 66 del marzo 2001. La stessa autorità si è riservata il diritto di modificare il regolamento stesso nel marzo del 2004 quando terminerà il periodo di sperimentazione. Il provvedimento sarà però effettivamente operativo solo fra una settimana perché ci sono ancora alcuni dettagli tecnici da definire. Per vedere la televisione digitale terrestre sarà necessario modificare una parte delle antenne condominiali esistente, si parla di almeno il 20-30% degli impianti e inoltre i consumatori dovranno acquistare un apposito decoder o un televisore con scheda digitale integrata. I ricevitori che vengono utilizzati oggi per i programmi di Tele+ e Stream non sono adatti per le nuove trasmissioni. La legge prevede che tutte le trasmissioni televisive terrestri passino alla tecnologia digitale entro la fine del 2006 (quando i programmi analogici saranno spenti), da più parti però si è fatto notare come questa data sia in realtà troppo “vicina” per consentire alle famiglie italiane di sostituire il televisore o per acquistare il decoder digitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it