È online il numero di novembre di Trade Bianco. In copertina, Francesco Jori, Head of Electrolux Sda da circa un anno, un cambio di vertice che ha portato con sé anche una nuova strategia commerciale, con un focus specifico verso una maggiore concentrazione distributiva sotto il segno della qualità, con la volontà di rilanciare la presenza di Electrolux nel mercato italiano del ped.
Al tema delle promo “alternative” ai volantini è dedicata l’inchiesta, che vuole inquadrare il fenomeno del proliferare di strumenti come buoni e voucher, sia cartacei sia digitali, programmi di fidelizzazione, newsletter, offerte via mail o sms oppure via App, in grado di rappresentare un “secondo” livello promozionale, in diversi casi più aggressivo rispetto a quello contenuto nei volantini classici. Nell’articolo, corredato di dati, sono stati ospitati i punti di vista di Stefano Belingheri, direttore generale di G.R.E., Fabio Cecchi, direttore commerciale di Expert – Italy, e Giancarlo Nicosanti, ad di Sgm Distribuzione.
Il trade è protagonista anche nell’articolo dedicato all’induzione, in cui diversi retailer sul territorio si esprimono riguardo l’upgrade in atto nell’offerta dell’incasso, e la reale portata di trend estremamente positivi come, appunto, la vendita di piani a induzione. I giudizi sono però discordanti.
Il bianco e la consapevolezza del suo “peso” all’interno del canale eldom, in termini soprattutto di marginalità, è il tema portante di una riflessione rivolta in primis all’industria. Nel piccolo elettrodomestico, invece, il focus è sul grooming, con dati GfK che inquadrano il boom di questi prodotti parallelamente all’exploit della barba come nuovo status symbol, trasversale anche in termini di età. Il numero ospita anche interviste a Vito Fortunato, head of service department di Samsung, Flavio Ferretti, direttore business unit Italia di Lavazza, Ivo Amorino, presidente di Dml Group, e molto altro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it