Toshiba Computer Italia ha festeggiato ieri una delle date più significative della storia del brand giapponese. Infatti 25 anni fa veniva lanciato sul mercato, quello che Toshiba afferma essere il primo notebook nella storia del personale computer, si tratta del T1100, un “laptop” compatibile Ibm, alimentato con batterie ricaricabili, dotato di floppy da 3,5 pollici, dal peso di 4,8 Kg. “La storia di Toshiba è caratterizzata dalla costante innovazione tecnologica” ha spiegato Rossella Destino, country manager di Toshiba Computer Italia “per questo motivo per celebrare questo anniversario abbiamo scelto di presentare delle novità che rappresentano qualcosa di nuovo e di unico nel panorama IT. L’obiettivo di Toshiba è quello di chiudere il 2010 toccando la quota di 100 milioni di notebook venduti nel mondo dal 1985 ad oggi, e l’Italia farà la sua parte con 330 mila unità nel 2010”. Per celebrare l’avversario Toshiba ha rispolverato il vecchio brand Libretto, con un prodotto di nuova concezione. Il nuovo Libretto W100 è dotato di 2 display da 7 pollici con touchpad capacitivo, dei quali uno può fungere da tastiera virtuale oppure lavorare in abbinamento con l’altro schermo per la navigazione Internet o la funzione e-reader. Oltre a Windows 7, questo nuovo concept monta un hard disk Ssd da 62 Gb, integra un accelerometro e dispone di soli 4 tasti fisici. Altra novità è rappresentata dall’AC100 che Toshiba ha definito come cloud companion, con processore Nvidia e sistema operativo Android 2.1. L’autonomia è elevatissima, grazie alla batteria a lunga durata (cinque giorni in stand by e otto ore in utilizzo). Una vera macchina per il mobile computing dedicato ai Websurfer.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it