Thomson Multimedia ha annunciato ieri i risultati dell’esercizio 2000. Il fatturato è stato di 9094 milioni di euro, +36% rispetto ai 6690 del 1999. Il risultato netto è stato di 394 milioni di euro, +70% rispetto all’anno precedente. Il risultato netto corrisponde a un margine netto del 4,3% mentre nel 1999 questo valore era stato del 3,5%.Considerando le due principali aree di business, il consumer product ha fatturato 7010 milioni di euro (+36,8%), mentre l’area display & components 1686 milioni (+31,8%).La crescita dei ricavi nell’elettronica di consumo è da attribuire in particolare ai decoder satellitari digitali e ai Dvd (in quest’ultimo caso ci sono state 1,4 milioni di unità vendute contro 0,9 milioni nel 1999). In Europa sono stati raggiunti ottimi risultati anche nell’audio con un aumento delle unità vendute del 21%. L’azienda ha inoltre incrementato di 1 punto percentuale la propria market share nel mercato europeo dei televisori.Thomson Multimedia ha espresso grande soddisfazione per aver raggiunto con un anno di anticipo gli obiettivi fissati nel novembre del 1999, e ha motivato questo successo con il riposizionamento strategico realizzato per cogliere le opportunità offerte dalla transizione verso il digitale. Una nota dell’azienda spiega inoltre che, nonostante nell’inizio del 2001 il mercato in generale non abbia lo stesso ottimismo dello scorso anno, le aree di prodotto su cui l’azienda ha puntato (e in particolare i prodotti digitali e hi-end) continuano a registrare interessanti percentuali di crescita tali da far ritenere che nel primo trimestre del 2001 Thomson Multimedia possa ripetere le straordinarie performance dei primi tre mesi del 2000.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it