Telefonia mobile: l’Antritrust colpisce Tim e Wind per pubblicità ingannevole

Nel mese di dicembre 2001 la mano dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato si è abbattuta ancora una volta su Tim e Wind.Il 6 dicembre 2001 l’Autorità ha deliberato che tre messaggi pubblicitari diffusi da Tim lo scorso maggio per pubblicizzare l’opzione tariffaria “Tim 3xTe” (su il Corriere della Sera in data 22 maggio, su Canale 5 in data 23 maggio e sul sito www.tim.it in data 23 maggio), costituiscono una fattispecie di pubblicità ingannevole in quanto “idonei ad indurre in errore i consumatori in relazione al costo reale della tariffa” e “alla durata della promozione relativa alla tariffa “Tim 3x Te”.Nella stessa data l’Autorità ha deliberato che il messaggio pubblicitario diffuso da Wind sulla rete televisiva Canale 5 in data 10 giugno 2001 riguardante l’opzione tariffaria “Wind tandem” costituisce una fattispecie di pubblicità ingannevole ritenendolo “idoneo ad indurre in errore i consumatori in relazione al solo costo di attivazione dell’opzione Wind Tandem potendo pertanto pregiudicarne il comportamento economico”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it