Technical consumer goods a +2,6% nel 3°Q

Nel terzo trimestre del 2018 il mercato italiano dei Technical consumer goods ha sviluppato un giro d’affari di 4,5 miliardi di euro, registrando così una crescita del 2,6% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Il piccolo elettrodomestico (+7,6%) e l’informatica (+7,1%) sono stati i settori a totalizzare i risultati più positivi. Trend a segno + anche per le telecomunicazioni e l’elettronica di consumo. Il settore del grande elettrodomestico, invece, ha mostrato un calo delle vendite a valore (-1,5%). Questi sono alcuni dei dati più significativi del rapporto GfK Temax, presentato oggi. Nello specifico, nell’elettronica di consumo, il mercato dei PTV torna a crescere grazie alla performance positiva registrata in agosto. 
La categoria audio cresce a valore grazie soprattutto ai prodotti smart audio. Il piccolo elettrodomestico mostra un trend positivo grazie alla categoria casa, trainata a sua volta dalla performance degli aspirapolvere. 
Il segmento persona torna a crescere grazie agli asciugacapelli, ai prodotti per la rasatura e a quelli per l’igiene orale, mentre il mercato dei ferri da stiro resta in territorio negativo. Lo stesso segno è stato registrato dalla categoria cucina, a causa dei trend negativi dei prodotti per la preparazione cibo, mentre le macchine da caffè continuano a crescere così come friggitrici e toaster. I prodotti hardware trainano il settore dell’Informatica: il segmento dei pc ha segnato un risultato positivo grazie ai prodotti di fascia alta; 
i monitor e le periferiche continuano ad avere un impatto positivo sul settore grazie soprattutto ai prodotti gaming. Nelle Tlc, il lancio di nuovi smartphone e core wearable di fascia alta traina il settore; le cuffie con microfono segnano una crescita a doppia cifra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it