TCG a 4,1 mld di euro nel Q2

Nel Q2 2018 il mercato italiano della tecnologia di consumo ha sviluppato un giro d’affari di 4,1 miliardi di euro, diminuendo così il proprio fatturato dello 0,9%. I settori delle Telecomunicazioni (+2,4%) e del Piccolo Elettrodomestico (+4,8%) sono stati gli unici ad aver mostrato trend in crescita rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Tutti gli altri settori, al contrario, decrescono.

Con maggior dettaglio, l’elettronica di consumo vede decrescere la categoria audio (ma i prodotti smart audio mostrano un trend positivo). In generale, il trend negativo del settore è influenzato dall’andamento dei PTV.

Nel settore Foto, i modelli CSC camera mostrano un andamento positivo delle vendite. Da evidenziare il significativo calo delle vendite a valore dell’intero settore.

Buone nuove per le asciugatrici che, attraverso il processo di destagionalizzazione effettuato, incrementano il proprio giro d’affari. Il bianco, a livello globale, mostra però un rallentamento nelle vendite a causa delle

prestazioni di forni/cucine e congelatori.

Il trend positivo del ped è guidato dai prodotti per la casa (segmento in cui gli aspirapolvere segnano una importante crescita a doppia cifra) e la cucina (in particolare, macchine da caffè,friggitrici, bolitori e toaster).

Meno dinamico il settore della cura della persona, dove si registrano minori vendite a causa soprattutto dei trend negativi di rasatura e oral care.

Relativamente all’Informatica, continua la crescita dei monitor grazie ai prodotti gaming e di fascia alta (UHD). Cresce il mercato dei PC fissi grazie all’aumento della domanda di device AIO.

Come anticipato, durante il Q2 2018 il mercato di smartphone e cellulari è stato caratterizzato da una positività dei trend: le cuffie con microfono, con una crescita a doppia cifra, rappresentano il prodotto a più rapida crescita del settore. Il mercato dei core wearable mostra un aumento del fatturato sviluppato, grazie alle vendite di smartwatch.

Infine, il settore Forniture d’ufficio & Consumabili (OE) mostra una crescita delle fotocamere istantanee che traina il mercato di stampanti e carta patinata. Si registra però un calo delle vendite di cartucce per stampanti, fatta eccezione per i modelli a inchiostro che crescono grazie alle compatibili ad alta resa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it