Swisscom ce l’ha fatta e acquista per 8 miliardi di euro in contanti (al netto del cash e dei debiti) il 100% di Vodafone Italia con l’obiettivo di combinarla con le infrastrutture, le competenze e le asset di Fastweb. Le economie di scala, la struttura dei costi più efficiente e le significative sinergie sono stimate a regime in 600 milioni di euro all’anno. Nonostante il costo dell’operazione Swisscom ritiene che l’operazione possa aumentare la redditività del gruppo.
Una volta ottenuto il via libera dell’antitrust si va razionalizzando il mercato italiano che a questo punto avrebbe tre operatori importanti: Tim, Vodafone-Fastweb e Iliad che aveva rivolto a Vodafone una proposta di acquisto. Nel frattempo rimane l’interrogativo sui passaggi di azioni che la scorsa settimana avevano portato allo scambio in Borsa di un quantitativo di azioni Tim pari al 48%. Si teme che nel vortice qualche operatore abbia acquisito una importante partecipazione nel primo fornitore di servizi Tlc in Italia.
Christoph Aeschlimann, CEO di Swisscom, ha commentato: “Swisscom opera con successo in Italia fin dall’acquisizione di Fastweb nel 2007. In questo periodo abbiamo generato un buon track record di investimenti e una crescita redditizia in Italia. La logica industriale di questa fusione è molto solida. Fastweb e Vodafone Italia rappresentano una combinazione ideale per generare un elevato valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Di conseguenza, i clienti privati e commerciali beneficeranno dell’offerta più completa. Anche Swisscom risulterà rafforzata nel suo complesso, consentendoci di continuare a effettuare investimenti significativi nei mercati svizzero e italiano”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it