Stirella passa a De’Longhi

In occasione del workshop di De’Longhi svoltosi stamane a Venezia all’hotel Molino Stucky Hilton il gruppo di Treviso ha presentato a un folto gruppo di buyer delle principali insegne locali e nazionali della distribuzione specializzata le novità di prodotto e la strategia per l’ultimo quadrimestre dell’anno. Fabio De’Longhi, ad e vice presidente, ha illustrato nel suo intervento di benvenuto le sfide che attendono il gruppo: “Solo un anno fa, sempre a Venezia, abbiamo annunciato la nuova organizzazione commerciale dell’azienda e palesato la volontà di aumentare la nostra quota di mercato nel settore del ped; in particolare abbiamo annunciato l’obiettivo di diventare leader nel settore del caffè e di riportare in auge quei prodotti storici rappresentativi del nostro brand. A distanza di un anno questo risultato è stato raggiunto: a maggio nel settore del caffè espresso De’Longhi ha infatti una quota a mercato a volume del 28,1%.”Con i successivi interventi dei pm è stata inoltre ufficializzata la volontà di togliere al marchio Simac uno dei suo asset storici: il ferro a caldaia Stirella. Il prodotto verrà infatti veicolato a marchio De’Longhi da settembre. Altra importante novità, la partnership siglata con Nestlè per la macchina multibeverage Dolcegusto. De’Longhi entra infatti nella rosa dei partner dell’azienda svizzera con la responsabilità del sell in della macchina.Novità in tutti i settori strategici, dalla pulizia allo stiro, fino al riscaldamento, oltre che i lanci nel settore del caffè. Anche il marchio Kenwood sarà protagonista della fine dell’anno dell’azienda con il rilancio dei mixer a immersione Tri Blade.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it