I consumatori italiani sono più sensibili al tema della sostenibilità rispetto ai colleghi francesi, inglesi, spagnoli e polacchi. È il risultato di una ricerca commissionata da Whirlpool alla società Research Plus sul tema degli atteggiamenti e comportamenti dei clienti finali in tema dell’impatto ambientale. L’analisi è stata condotta via Web su un campione di 1.500 persone di un livello economico medio/medio-alto. I risultati indicano che circa il 68% degli italiani intervistati (contro il 57% di inglesi e francesi) guarda con uguale attenzione sia l’aspetto ambientale sia quello economico, mentre un 8% mette al primo posto l’ecologia. Il 53% ha attivato o attiverà comportamenti orientati al risparmio energetico (contro il 44% dei francesi), come sostituire i vecchi elettrodomestici. A livello generale gli italiani attuano per la quasi totalità comportamenti sostenibili, come spegnere le luci quando si lascia una stanza, o usare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico e a basse temperature. La ricerca conclude che, se fino a pochi anni fa per gli italiani il tema dei consumi non era nemmeno tra i primi dieci criteri di acquisto, oggi invece sono più consapevoli e adottano atteggiamenti “verdi”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it