Ieri a Milano, con un allestimento ambientato presso il salone d’onore della Triennale di Milano, Sony ha voluto presentare alla stampa e al mondo dei media la nuova linea “Monolithic design”, che comprende tv Bravia, home entertainment BD, BD player. Come sottolineato da Gildas Pelliet, amministratore delegato della società, “Questi prodotti segnano una svolta. Si contraddistinguono per un design unico e distintivo, ma esprimono più profondamente un nuovo approccio di Sony, che è partito veramente dal consumatore, dallo studio attento delle sue attese nei confronti dei prodotti di entertainment ma anche dell’ambiente domestico” e ha proseguito: “Se ieri la tecnologia era per noi il punto di partenza e la risposta, oggi questa è stata declinata a quelli che sono i bisogni a 360°dei consumatori e del mercato”. Ecco che quindi ha preso spazio una ricerca di differenziazione – di unicità come preferiscono dire alla sede Sony – anche estetica, fortemente giocata “su una strada minimalista votata all’essenzialità sinonimo di purezza e di eleganza” come ha dichiarato Tak Kawagoi, direttore del design center di Sony Europe, “che mirasse però a non fare pura forma ma ad aiutare e amplificare l’esperienza che il consumatore si aspetta da un oggetto tecnologico domestico, in primo luogo il piacere visivo ”. Gildas Pelliet ha aggiunto: “stiamo anche andando a proporci commercialmente in maniera diversa, rendendo più aperta e meno premium la nostra offerta; una proposta in cui il consumatore può muoversi orizzontalmente in una determinata linea di prodotto scegliendo fra referenze con plus differenti: il massimo del design, il massimo della funzionalità, il massimo dell’innovazione e non solo scegliendo la referenza che è il top di tutto”. E questa scelta di costruzione della gamma sembra aprire le porte anche a posizionamenti meno premium price. Non a caso gli Lcd Bravia presenti nello scenografico allestimento della Triennale andavano dal modello Signature Full HD 3D compatibile al Cinematic Intelligent Led – arriverà anche un Full Led – lle più abbordabili referenze della serie “Essence”, ma in cui la strada dell’elegante minimimalismo non è stata risparmiata. Sono intervenuti oltre a Tak Kawagoi, Francesco Morace – sociologo -, Giorgio Tartano – giornalista di design e conduttore televisivo – e Luca Vigo, oftalmologo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it