L’anno fiscale 2013/14 si è chiuso – lo scorso 31 marzo – per Sony con vendite in aumento anno su anno del 14,3% con un fatturato di 75,4 miliardi di dollari (oltre 55 miliardi di euro), grazie al lancio della PS4 – che ha trainato la BU game – e alla crescita delle vendite degli smartphone. L’utile netto è in diminuzione dell’88,3%. Un calo dovuto per lo più al settore PC e ai costi legati alla decisione di uscire da questo mercato. La BU Mobile Products & Communications ha registrato vendite in crescita di quasi 29,6% con un fatturato di 15,8 miliardi di dollari (11,5 miliardi di euro), ma con una perdita operativa di 729 milioni di dollari (533 milioni di euro) su cui però ha pesato sempre il mondo PC. Imaging Products & Solutions, che comprende il digital imaging, vede calare le vendite del 2% pari a 7,1 miliardi di dollari (5,1 miliardi di euro), con un utile operativo in crescita di 1,7%, pari nel totale a 256 milioni di dollari (187 milioni di euro). Il comparto CE aumenta le vendite 17,5% con un fatturato di 11,3 miliardi di dolalri (8,2 miliardi di euro), ma con una perdita operativa di 240 milioni di dollari (177 milioni di euro). Nei settori cinema e musica Soni vede salire i fatturati di quasi il 14%. Per il nuovo anno fiscale Sony prevede di crescere dello 0,4% e di ridurre la perdita netta a circa 490 milioni di dollari (358 milioni di euro). Ancora una volta sarà la BU game che trainerà il fatturato del colosso nipponico, Sony prevede di arrivare a vendere oltre 17 milioni di console domestiche (PS3 e PS4), 3,5 milioni di PS Vita, Vita TV e PSP, e 390 milioni di game.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it