Tra i sei vincitori del premio Customer Satisfaction Award 2000, promosso da Arthur Andersen in partnership con Il Sole 24 Ore, c’è anche Sony Italia, scelta nei giorni scorsi per la categoria Best Problem Solving.Ecco il testo completo della motivazione stilata dalla giuria: “Nell’elettronica di consumo e professionale, Sony è sinonimo della capacità di mettere a disposizione dei clienti prodotti innovativi che sono poi diventati veri e propri standard nel mondo: Walkman, Handycam Video 8, Trinitron sono le tappe di questa storia di successo che ora si evolve nelle tecnologie proprie del digitale, con Dvd e videocamere Digital 8. Impegno della direzione: un procedimento bottom-up definisce un percorso mirato alle aspettative/esigenze formative delle risorse, orientate al customer delight con percorsi aula/Internet su temi tecnici, gestionali e di servizio al cliente. Indicatori chiave di prestazione: il benchmark permanente tra centri assistenza su efficienza, qualità del servizio, innovazione e ottica di business periodicamente premia i migliori. Condivisione dei valori e delle conoscenze: il knowledge management di servizio, tecnico e delle politiche su extranet misura le performance della rete e canalizza i miglioramenti alla produzione. Customer Care: tecnici e operatori frontline si incontrano a rotazione in Europa per un service contest su rapidità ed efficienza di risposte/interventi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it