25 partite dei Mondiali di calcio saranno riprese in 3D. Questo è uno degli annunci fatti ieri da Sony Europe a Londra durante una conferenza congiunta con la FIFA World Cup. Sette coppie di telecamere HDC 1500 collocate intono al campo di gioco riprenderanno questi match che grazie a un particolare processore consentirà un’ottimizzazione automatica delle riprese nel formato tridimensionale. Come detto 25 saranno le partite riprese in 3D fra cui alcune di forte attrattività, tra cui l’incontro inaugurale dell’ 11 giugno e la finale dell’11 luglio. Niclas Ericson, al vertice della divisione broadcasting della Fifa, ha dichiarato: “Ovviamente queste 25 partite non saranno solo riprese in 3D ma verranno anche trasmesse in questo formato da alcuni broadcaster e fruite dai consumatori grazie al lancio congiunto dei nuovi prodotti audio e video compatibili 3D” e ha proseguito. “Molte trattative sono ancora in corso ma possiamo già annunciare i primi due partner: ESPN negli Usa e Sogecable in Spagna, ma sono certo che altri network seguiranno a breve”. Voci non escludono che anche Sky Italia sia fra i broadcaster interessati alla trasmissione di alcuni match in 3D. Sony ha annunciato inoltre che queste riprese verranno da un lato utilizzate per realizzare dei promotional trailer che saranno mostrati sui i nuovi 3D Bravia in oltre 4.000 store selezionati a livello mondiale; a livello europeo si parla di circa 1.300 p.v. Dall’altro saranno inoltre trasmesse in eventi pubblici dedicati che saranno organizzati sia in location particolari o in sale cinematografiche 3D che sono in corso di selezione in diversi Paesi e lo stesso farà probabilmente la Fifa attraverso Aruna Media AG. Per finire Sony ha annunciato che l’evento dei Mondiali in 3D si trasformerà anche in un Blu-ray 3D. Le partite in 3D sono :
11 giugno 16:00 Sud Africa – Messico
12 giugno 16:00 Argentina – Nigeria
13 giugno 20:30 Germania – Austria
14 giugno 13:30 Olanda – Danimarca
15 giugno 20:30 Brasile – Corea del Nord
16 giugno 16:00 Spagna – Svizzera
17 giugno 13:30 Argentina – Corea del Sud
18 giugno 16:00 Svezia – USA
19 giugno 13:30 Olanda – Giappone
20 giugno 20:30 Brasile – Costa d’Avorio
21 giugno 20:30 Spagna – Honduras
22 giugno 20:30 Nigeria – Corea
23 giugno 20:30 Ghana – Germania
24 giugno 16:00 Slovacchia – Italia
25 giugno 16:00 Portogallo – Brasile
27 giugno 20:30 1st B-2nd A
28 giugno 16:00 1st E-2nd F
28 giugno 20:30 1st G-2nd H
2 luglio 20:30 Quarti di finale
3 luglio 16:00 Quarti di finale
3 luglio 20:30 Quarti di finale
6 luglio 20:30 Semi Finali
7 luglio 20:30 Semi Finali
10 luglio 20:30 Terzo e quarto posto
11 luglio 20:30 Finale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it