Sono 3,2 miliardi le persone connesse nel mondo

Il numero di persone connesse ad Internet cresce. Secondo il rapporto annuale “Misurare la società dell’informazione” dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, sono, infatti, 3,2 miliardi le persone collegate al Web in tutto il mondo, pari al 43,4% degli abitanti globali. Inoltre gli abbonamenti mobile hanno superato i 7 miliardi, con più di 95% della popolazione mondiale raggiunti dal segnale. Il rapporto sottolinea, anche, che entro la fine del 2015, il 46% dei nuclei familiari avrà accesso a Internet da casa, erano il 44% lo scorso anno e solo il 30% nel 2010. C’è però una grande differenza tra paesi sviluppati, dove la percentuale di penetrazione è dell’81,3%, mentre solo il 34,1% della popolazione è connesso nei Paesi in via di sviluppo, e solo il 6,7% nei 48 Paesi meno sviluppati. Nella top dell’indice indice mondiale di sviluppo delle Tlc c’è la Corea del Sud, seguita da Danimarca, Islanda e dall’UK. In Europa, tutti i Paesi, ad eccezione dell’Albania, superano la media mondiale (5,03) e si trovano nella prima metà della classifica. L’Italia si trova in una situazione critica se il suo indice è del 7,12, quindi sopra la media, la sua posizione scivola dal 31° del 2010 al 38° di quest’anno, un ulteriore segnale che indica che nel nostro Paese c’è ancora molto lavoro da fare per far crescere Internet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it